471
contributi
m (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata)) |
m ("accertamento dalle"= accerchiamento da parte delle;" "dichiarare la resa" = arrendersi a.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale |
||
== Contenuto ==
Il periodo compreso è il 46-45 a.C. [[Cesare]] dopo la morte di [[Pompeo]] sbarca immediatamente il 25 dicembre 47 a.C. da Lilibeo in [[Sicilia]], con 17 legioni e 2600 cavalieri. A causa del cattivo tempo lo sbarco ad Hadrumentum è molto difficile, e Cesare scopre l'Africa è stata trasformata in un campo di battaglia dai pompeiani. Dunque occupa [[Leptis Magna]] come quartier generale. Dal punto di vista repubblicano dei pompeiani le loro forze disponevano dell'appoggio del faraone Tolomeo e del re [[Giuba]] di [[Numidia]], con 10 legioni di 1400 cavalieri. Cesare attende il 3 gennaio del 46 perché solo allora giungono le navi di rinforzo disperse nella tempesta siciliana. Nel primo assalto Cesare rischia l'
Il 27 gennaio Cesare giunge a Uzitta e circonda le mura,
a Cesare.
==Note==
|
contributi