Sole (astrologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da L'Iniziazione a L'iniziazione (saggio) tramite popup
Riga 58:
Le antiche [[simbologia|simbologie]] solari [[religione egizia|egizie]], [[pitagorismo|pitagoriche]] e [[druidi]]che, entrarono quindi a far parte della [[Massoneria]] come testimoniato da [[Thomas Paine]] nei suoi ''Essays on the origin of the free Masonry'',<ref>Giancarlo Infante, ''L'altra faccia del sole'', pag. 17, op. cit., Armando Editore, 2013.</ref> ricorrendo spesso negli emblemi, nei segni di riconoscimento, e nelle sale rituali massoniche:
{{citazione|Noi tutti sappiamo che il sole è la fontana della luce, la sorgente delle stagioni, la causa del susseguirsi del giorno e della notte, il sostegno della vegetazione, l'amico dell'uomo: quindi solo il Massone sapiente sa la ragione per la quale il sole è posto al "centro" di questa bella sala.|[[Thomas Paine]] <ref>{{cita web|http://www.carboneria.it/paineita.htm|Origine della massoneria}}</ref>}}
[[Mozart]] nel ''[[Flauto magico]]'' rappresentò ad esempio il Sole come il regno della [[luce]] e della [[conoscenza]] governato da [[Sarastro]], contrapposto a quello della [[Luna (astrologia)|Luna]] e delle [[tenebre]] dominato dalla [[Regina della Notte]]. Associato al punto cardinale [[Est]], il Sole è diventato simbolo delle forze di realizzazione e di [[crescita]], alternative a quelle degenerative e stabilizzatrici lunari del [[tramonto]].<ref>Rudolf Steiner, ''[[L'iniziazione (saggio)|L'Iniziazione]]'', pag. 36, Milano, Antroposofica, 2013.</ref>
 
In ambito [[esoterismo|esoterico]], l'iniziazione ai misteri del Sole rappresenta la conoscenza [[occulto|occulta]] su tutto quanto si trova esteso nello [[spazio (fisica)|spazio]], mentre la Luna attiene ai segreti che si svolgono nel [[tempo (filosofia)|tempo]].<ref>Cfr. [[Paulo Coelho]], ''[[Brida (Coelho)|Brida]]'', § 1, traduzione di Rita Desti, Milano, Bompiani, 2008, dove si menzionano i due diversi approcci della «Tradizione del Sole» e di quella «della Luna».</ref> [[Rudolf Steiner|Steiner]] attribuisce la prima alla tradizione egizia di [[Ermete Trismegisto|Ermete]], la seconda a [[Mosè]].<ref>Cfr. Steiner, ''[http://www.archiatiedizioni.it/files/pre-ebook/Steiner/vangelo_sinottici/#la-seconda-corrente-quella-dello-zoroastrismo-anche-anchor Zarathustra, Ermete e Mosè]'', ne ''Il Vangelo di Giovanni'', conferenza del 4 gennaio 1910, trad. it., Archiati-Verlag.</ref> Secondo la [[cosmogonia]] [[antroposofia|antroposofica]], l'odierno [[Sole]] è una riproposizione della seconda delle quattro [[ciclo cosmico|epoche cosmiche]] finora attraversate dalla [[Terra]], dalla quale è giunto a separarsi, diventando la dimora di [[gerarchia degli angeli|esseri divini]] superiori conosciuti come [[Potestà (angeli)|Potestà]]; sono i [[creazione (teologia)|creatori]] di cui parla la ''[[Genesi]]'' che infusero nell'uomo la coscienza dell'[[Io (filosofia)|Io]], tramite il sacrificio della loro sostanza spirituale.<ref>{{cita web|http://www.angelologia.it/antroposofia.htm|Angeli e antroposofia}}</ref> Al tempo di [[Atlantide]], gli [[adepti]] dell'[[Oracolo]] del Sole avrebbero costituito la parte di umanità più evoluta rispetto a quelli degli altri [[pianeti (astrologia)|pianeti]], dalla quale sarebbe provenuto il supremo [[iniziato]] solare, conosciuto nella letteratura [[teosofia|teosofica]] come [[Manu]], che avrebbe condotto alcuni superstiti di quell'antico popolo in [[Asia]] per fondarvi le civiltà post-atlantiche.<ref>Rudolf Steiner, ''[[La scienza occulta]]'' (1910), § IV, pp. 52-115, Bari, Laterza, 1932.</ref>