Armonium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
mNessun oggetto della modifica
Riga 58:
La storia dell'armonium in India è strettamente correlata a quella del [[sarangi]].
 
La caratteristica più importante dell'armonium, rispetto al contesto indiano, è l'[[intonazione (musica)|intonazione]]. Essendo uno strumento occidentale, è accordato secondo il [[temperamento equabile]], sviluppato in Occidente per le esigenze della musica armonico-tonale (quindi dell'[[armonia]] basata sugli [[accordo (musica)|accordi]] e la [[modulazione (musica)|modulazione]] da una [[tonalità (musica)|tonalità]] all'altra). Questo tipo di [[accordatura]] è del tutto estraneo alla musica indiana, che è modale e non contempla accordi né cambiamenti nella tonica in una esecuzione musicale, ed è fondata su numerose e precise sfumature di intonazione dei suoni delle varie [[scala musicale|scale]], che vengono usate (incompatibili con il nostro temperamento equabile).
 
Ma altre caratteristiche hanno fatto in modo che si inserisse ugualmente nel contesto della musica indiana (anche di quella "classica"). La principale è che è appunto capace di passare immediatamente da una "tonalità" all'altra. La musica indiana è fondata su una tonica immutabile, ma è anche vero che ogni cantante ha la sua tonica personale, e questo rende l'armonium estremamente flessibile se usato per accompagnare cantanti diversi che usano toniche diverse. Inoltre la tecnica di questo strumento, applicata alla musica indiana, è relativamente semplice.