|
|
==Storia==
La chiesa venne costruita verso la metà del [[XVI secolo]] sulle rovine della chiesa di Santa Lucia vecchia, come oratorio dell'ArciconfraternitàArciconfraternita del Gonfalone, che aveva la sua sede nel palazzo adiacente e dedicata a Maria Santissima Annunziata e agli Apostoli Pietro e Paolo. Il termine "gonfalone" significa "bandiera/stendardo", e fa riferimento al fatto che nel [[XIV secolo]], nelle sue processioni, la Confraternita usava alzare la bandiera del Papa (in quel momento ad [[Cattività avignonese|Avignone]]) per ribadire la sua sovranità su Roma. L'oratorio fu poi ristrutturato nel [[Seicento]] da [[Domenico Castelli]], a cui si deve anche la facciata.
==Descrizione==
|