Bersaglieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 79:
 
I bersaglieri vennero impiegati, dopo l'unificazione italiana, anche per contrastare il [[brigantaggio postunitario|brigantaggio]] a sud. In questa occasione si dimostrarono un corpo particolarmente adatto specie per le impervietà del territorio dove vennero impiegati. Non mancarono episodi brutali che caratterizzarono alcune operazioni di pacificazione del Regno messe in atto dal governo italiano. Episodi di questo genere furono particolarmente cruenti in Basilicata dove imperversava il famoso brigante [[Carmine Donatelli Crocco]]. Protagonisti della [[presa di Roma]] del 20 settembre 1870, i battaglioni persero l'autonomia operativa dal 1º gennaio 1871 e passarono alle dipendenze dei reggimenti, portati a dieci. Questi, dal 1882, passarono su quattro battaglioni ciascuno. Con l'ordinamento del 1910 presso ogni reggimento si formò un battaglione ciclisti, soppresso poi nel marzo 1919.
====Nella prima guerra mondiale e nel primo dopoguerra====
Durante la [[prima guerra mondiale]] (1915-1918) il corpo venne ordinato in due divisioni speciali, 7 brigate, 21 reggimenti e 5 battaglioni autonomi. Nel 1924 i 12 reggimenti rimasti vennero trasformati in ciclisti, organico che poi cambiò nel 1936.
 
Riga 89:
* Colonna di Santi Quaranta: comando del 12º reggimento.
 
In tre giorni tutti gli obiettivi furono raggiunti. L'ultimo fu la città di [[Fieri]] che  venne  occupata alle ore 18 dell'8 aprile.
 
====Nella Seconda guerra mondiale====
Durante la [[seconda guerra mondiale]] i reggimenti bersaglieri erano inquadrati nelle [[divisione (militare)|divisioni]] corazzate, motorizzate e celeri, e combatterono su tutti i fronti. Si distinsero soprattutto sul fronte africano sotto il comando del generale [[Rommel]] che grazie al loro intervento di schermaglia, riuscì ad ottenere una ritirata strategica in netta inferiorità numerica durante la seconda battaglia di [[El Alamein]], contro le truppe inglesi con minime perdite. Da questo evento la famosa citazione di Rommel: