18 686
contributi
m (Annullata la modifica 102932782 di 87.5.160.231 (discussione) - Vandalismo) Etichetta: Annulla |
(Sostituisco i link alla Treccani con il template dedicato) |
||
La '''depurazione''' è il sistema tecnologico che, a mezzo di opportuni [[impianto chimico|impianti]] detti '''impianti di depurazione''', si realizza e si attiva per eliminare dai sistemi [[liquido|liquidi]] e [[gas]]sosi [[Sostanza pura|sostanze]] estranee o inquinanti. Si svolge un processo composto da una serie di azioni programmate di carattere meccanico, chimico-fisico e biologico. Gli impianti di depurazione più comuni si possono dividere in due grandi classi, a seconda di ciò che si deve depurare: [[aria]] o [[acqua]].
Esistono anche depurazioni del [[suolo]] o sottosuolo<ref>
=== Depurazione dell'aria ===
La depurazione dell'aria comprende diverse [[operazione unitaria|operazioni]] di separazione gas-solido, tra cui
▲La depurazione dell'aria comprende diverse [[operazione unitaria|operazioni]] di separazione gas-solido, tra cui:<ref name=vtrec>[http://www.treccani.it/vocabolario/depurazione/ Vocabolario Treccani, "Depurazione"]</ref>
* [[filtrazione (chimica)|filtrazione]] (in [[Filtro a maniche|filtri a maniche]]);
* [[centrifugazione]]
|