Élite (sociologia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tutto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 103264082 di 93.36.165.80 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
Il termine '''''élite''''' definisce un insieme di persone considerate le più colte e autorevoli in un determinato gruppo sociale, dotate quindi di maggiore prestigio, che nella sociologia di [[SocietàVilfredo (sociologia)Pareto|socialePareto]] di riferimento<ref>Kaare Svalastoga, ''Elite and Social System'', Acta Sociologica, Vol. 12, No. 1 (1969), pp. 13-19.</ref>; il consenso a tale attribuzionesono puògli essereindividui più ocapaci menoin generaleogni e,ramo aldell'attività limite, circoscritto agli stessi membri della ''élite''umana.
== Sociologia ==
Spesso viene utilizzato per designare un ristretto sottogruppo di un sovraordinato [[Gruppo sociale|gruppo]] o categoria sociale, a tale sottogruppo viene attribuita una specifica o generica superiorità rispetto alla restante parte del [[Società (sociologia)|corpo sociale]] di riferimento<ref>Kaare Svalastoga, ''Elite and Social System'', Acta Sociologica, Vol. 12, No. 1 (1969), pp. 13-19.</ref>; il consenso a tale attribuzione può essere più o meno generale e, al limite, circoscritto agli stessi membri della ''élite''.
 
Benché il termine sia intrinsecamente elogiativo, quando è adoperato da coloro che non ne condividono l'attribuzione assume un connotato dispregiativo (esempio: le auto-nominate ''élite''); ma, nella sua fisiologia, la definizione è in rapporto con quella di [[Potere#Legittimità_del_potere|legittimità del potere]] e con l'autorevolezza del suo esercizio<ref>Nell'antica [[Roma]], ad esempio, "il popolo accettava il sistema repubblicano come legittimo; senza questo consenso, esso non avrebbe potuto sopravvivere così a lungo. Pertanto, la politica romana non può essere intesa correttamente senza comprendere come si ottenesse questo consenso - evitando di ritenere che l'élite potesse ignorare il popolo o imporgli l'obbedienza. Il consenso popolare non era meramente passivo; esso si esprimeva nelle votazioni. Votare nelle assemblee popolari era una componente vitale del sistema - niente affatto una mera <<facciata>> o <<sciarada>>. Le votazioni popolari consegnavano ai membri dell'élite gli altissimi premi per i quali essi competevano; ed è principalmente per questa ragione che gli aspetti elitisti e popolari della politica repubblicana erano inestricabilmente intrecciati": Alexander Yakobson, Adolfo La Rocca, ''Il popolo romano, il sistema e l'"Élite": Il dibattito continua'', Studi Storici, Anno 47, No. 2, Ricostruzioni di una repubblica (Apr. - Jun., 2006), p. 381.</ref>.