Pi greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 103269545 di 151.29.26.184 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 338:
|}
 
I popoli antichi spesso utilizzavano modi indiretti per esprimere approssimativamente il rapporto tra la [[circonferenza]] e il [[diametro]] di un [[cerchio]]. I [[Civiltà babilonese|babilonesi]] usavano per <math>\pi</math> il valore di {{frazione|25|8}}=3,125 (usato anche da [[Marco Vitruvio Pollione|Vitruvio]]<ref name=autogenerato1>''De Architectura'' X, 9, 1, [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/L/Roman/Texts/Vitruvius/10*.html in linea] su [[LacusCurtius]].</ref>): una tavoletta cuneiforme del XX secolo a.C., infatti, osserva che il rapporto fra la circonferenza e il perimetro di un esagono iscritto è 3600/3456, cioè 25/24. Nel [[Papiro di Rhind]], invece, si dice che un cerchio con diametro 9 unità è equivalente a un quadrato di lato 8. In questo modo gli [[Antico Egitto|Egizi]] assumevano il valore di ({{frazione|16|9}})²=3,160.
== Storia ==
I popoli antichi spesso utilizzavano modi indiretti per esprimere approssimativamente il rapporto tra la [[circonferenza]] e il [[diametro]] di un [[cerchio]]. I [[Civiltà babilonese|babilonesi]] usavano per <math>\pi</math> il valore di {{frazione|25|8}}=3,125 (usato anche da [[Marco Vitruvio Pollione|Vitruvio]]<ref name=autogenerato1>''De Architectura'' X, 9, 1, [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/L/Roman/Texts/Vitruvius/10*.html in linea] su [[LacusCurtius]].</ref>): una tavoletta cuneiforme del XX secolo a.C., infatti, osserva che il rapporto fra la circonferenza e il perimetro di un esagono iscritto è 3600/3456, cioè 25/24. Nel [[Papiro di Rhind]], invece, si dice che un cerchio con diametro 9 unità è equivalente a un quadrato di lato 8. In questo modo gli [[Antico Egitto|Egizi]] assumevano il valore di ({{frazione|16|9}})²=3,160.
 
Nell'[[Antico Testamento]] viene apparentemente affermato in modo non esplicito che <math>\pi</math> = 3. Si trova infatti scritto: