Differenze tra le versioni di "Tortelli"
Modificato per sbaglio
(Nome dei Tordelli) |
(Modificato per sbaglio) |
||
In Toscana il tortello del Melo tipico del [[Provincia di Pistoia|pistoiese]], il [[tortello di patate]] (diffuso nei territori di Arezzo, Firenze e Prato), il [[tortello maremmano con spinaci]] che si distingue per il ripieno di [[ricotta]] e [[spinaci]] e le dimensioni più grandi rispetto agli altri tipi. Famosi anche i tortelli di patate alla mugellana, e infine quello dolce di [[Pitigliano]] di influenza ebraica.
I tortelli Apuani (o "
Nella [[provincia di Lucca]] si fanno dei tortelli più grandi che hanno forma rotonda (due strati di pasta di circa 1 o 2 mm) con ripieno formato da carne (vitello e/o maiale, talvolta salsiccia, pane raffermo ammollato, bietola, uovo, pepe e noce moscata) conditi con ragù o sugo di pomodoro; durante la stagione della caccia è possibile trovare nei ristoranti una variante con cinghiale.
|