Sociologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
perché era sbagliato
Annullata la modifica 103443033 di 93.34.237.225 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
[[File:Emile Durkheim.jpg|thumb|[[Émile Durkheim]], considerato il padre della sociologia moderna]]
La '''sociologia''' è la [[scienza sociale]] che studia i fenomeni della [[società umana]],<ref name="TREC">{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/sociologia/|Sociologia nell'Enciclopedia Treccani|15-03-2011}}</ref> indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'[[individuo]] e il [[gruppo sociale]]. Un'altra definizione, più restrittiva, definisce la sociologia come lo studio [[scienza|scientifico]] della [[società (sociologia)|società]].<ref name="TESS">{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/sociologia_%28Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali%29/|sociologia in "Enciclopedia delle Scienze Sociali" - Treccani|15-03-2011}}</ref>
La puta que os pario dejad de buscarme y estudiar hijos de puta
 
Altre definizioni storiche includono quella di [[Auguste Comte]] che la definisce uno strumento di azione sociale, quella di [[Émile Durkheim]], cioè la scienza dei [[Fatto sociale|fatti]] e dei [[rapporti sociali]],<ref>{{cita web|url=http://www.parodos.it/filosofia/emile_durkheim.htm|editore=parodos.it|titolo=Durkheim e le regole del metodo sociologico|accesso=17 novembre 2009}}</ref> infine quella di [[Max Weber]], scienza che punta alla comprensione interpretativa dell'azione sociale (interpretativismo).<ref>{{cita web|url=http://www.filosofico.net/weber9.htm|editore=filosofico.net|titolo=Max Weber|accesso=17 novembre 2009}}</ref>
 
== Storia ==
[[File:Karl Marx.jpg|thumb|[[Karl Marx]]]]
La sociologia è una scienza relativamente nuova rispetto ad altre [[scienze sociali]], comprese [[economia]], [[scienza politica|scienza della politica]], [[scienze etnoantropologiche]], [[psicologia]].
Line 34 ⟶ 37:
La sociologia è una scienza emersa nel [[XIX secolo]] come risposta accademica ai cambiamenti della [[modernità]]: quanto più il mondo diventava piccolo ed integrato, tanto più l'esperienza delle persone del mondo diveniva parcellizzata e dispersiva. I sociologi speravano non solo di capire che cosa univa i gruppi sociali, ma anche di sviluppare un "antidoto" alla disgregazione sociale.
 
I temi principali dell'epoca, definiti quelli della sociologia classica includono la ricerca su aspetti macrostrutturali, come [[sistema sociale]], [[Funzione (sistema)|funzione]], [[classe sociale]], [[Genere (scienze sociali)|genere]], le [[classe sociale|classi]] e le [[norma (scienze sociali)|norme sociali]]. Lo studio delle [[istituzione|istituzioni]] diventa anch'esso tema fondamentale, soprattutto quello della [[Famiglia (società)|famiglia]] e della [[scuola]], per poi passare ai problemi della società stessa, come la [[devianza (sociologia)|devianza]], il [[crimine]] (poi articolatasi in [[criminologia]]), l'[[immigrazione]], il [[divorzio]], l'[[integrazione sociale]], e l'[[ordine sociale|ordine]] e la [[legge]],<ref name="TESS">{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/sociologia_%28Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali%29/|sociologia in "Enciclopedia delle Scienze Sociali" - Treccani|15-03-2011}}</ref> studiando parallelamente le interazioni personali piuttosto che esclusivamente fenomeni su larga scala.
 
La sociologia moderna, anche dopo lo sviluppo della metodologia della [[ricerca sociale]], del [[metodo quantitativo]] e [[metodo qualitativo]], si è interessata dei diversi aspetti della vita quotidiana, soprattutto delle istituzioni, e di come essi riescano ad influenzare la nostra società. Per questo motivo sono nate diverse sottodiscipline autonome, come [[sociologia del lavoro]], [[sociologia dell'arte e della cultura]] o [[sociologia dello sport]], che ne studiano l'influenza verso l'individuo.<ref name="TREC">{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/sociologia/|Sociologia nell'Enciclopedia Treccani|15-03-2011}}</ref>
 
=== Metodologia ===