124 048
contributi
(Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)) |
Nessun oggetto della modifica |
||
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu uno dei numerosi figli illegittimi
}}
== Biografia ==
Figlio di Bernabò e di Beltramola de' Grassi, Estorre nel [[1404]] aveva ricevuto come suo dominio la
[[Giovanni Maria Visconti|Giovanni Maria]], figlio di [[Gian Galeazzo Visconti|Gian Galeazzo]] e Duca di Milano lo accusò di congiura e lo fece chiudere nella terribile ''prigione dei Forni'' del [[Castello di Monza]], dalla quale fu poi liberato dai suoi seguaci di parte ghibellina.
Nel [[1407]] Estorre venne proclamato
All'uccisione di Giovanni Maria (16 maggio [[1412]]), Estorre fu acclamato
Qui, nel cortile del [[Castello di Monza|
La sorella [[Valentina di Bernabò Visconti|Valentina]], figlia legittimata di Bernabò, con il marito Gentile assunse allora la difesa del
Nel [[1711]], a seguito di lavori nel
La sua [[Spada di Estorre Visconti|spada]], pregevole opera di un [[armaiolo]] milanese, è esposta nel [[Museo Serpero|Museo del Tesoro del Duomo]] di Monza.<ref>V.Maspero, ''Storia di Monza'', pag.105</ref>
|