Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
Modifica di pare del testo troppo elogiativa nei confronti del Tayllerand e per nulla "neutrale" sul congresso di Vienna.
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale
Riga 52:
Talleyrand è considerato tra i maggiori esponenti del [[Trasformismo (politica)|camaleontismo]].{{#tag:ref|Il poeta italiano [[Giuseppe Giusti]] gli dedicò, alla morte, una delle sue sarcastiche poesie dal titolo: ''Il Brindisi di Girella'' (sottotitolo: "Dedicato al signor di Talleyrand, buon'anima sua") ove «mette alla berlina» (per usare una sua famosa espressione usata in ''Sant'Ambrogio'') il camaleontismo del principe di Perigòrd<ref>{{cita web|url=http://www.efira.it/poesie/giusti_girella.htm|titolo=LE POESIE DI EFIRA - Il Brindisi di Girella, di Giuseppe Giusti, ''Dedicato al signor di Talleyrand buon'anima sua''|sito=efira.it/|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>}} Servì la monarchia di [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]], poi la [[Rivoluzione francese]] nelle sue varie fasi, l'impero di [[Napoleone Bonaparte]] e poi di nuovo la monarchia, questa volta quella di [[Luigi XVIII di Francia|Luigi XVIII]], fratello e successore del primo monarca servito.
 
Persona di grande intelligenza politica e anticipatoreconsumata deiabilità suoi tempidiplomatica, dimostròma alla quale mancò qualunque stimolo ideale e dunque una visione dunque lungimirante degli sviluppi storici che sarebbero sorti dalla situazione di sapercui vedereegli nelfu futuroattore moltoe testimone; più lontanoun abilissimo giocatore di quantoscacchi sapesseroche fareun ivero suoistatista, contemporanei-come furono Cavour e Gladstone per citare degli esempi di poco posteori. uturo olto iù ontano i unto ssero are Nel corso della sua lunga carriera gli vennero affibbiati diversi soprannomi, tra cui i più noti furono "Il diavolo zoppo", "Il camaleonte" e "Lo stregone della diplomazia". Fu, con [[Klemens von Metternich|Metternich]], il "regista" del [[congresso di Vienna]].
 
== Biografia ==
Riga 188:
Con questo trattato la Francia restituirà immediatamente i territori conquistati e annessi senza un accordo, ancorché estorto, con i legittimi sovrani, dopo il [[1792]]: un apposito Congresso stabilirà la parte residua. Tutto ciò è un grande successo della regia di Talleyrand, che riesce a ottenere il mantenimento del territorio francese intatto (30 maggio [[1814]]). Senza la sua opera, la Francia avrebbe seriamente rischiato di finire come la [[Germania]] dopo la [[seconda guerra mondiale]], smembrata in più pezzi. [[File:Gros - Louis XVIII of France in Coronation Robes.jpg|thumb|Luigi XVIII, re di Francia e fratello di Luigi XVI, gestì con Talleyrand la transizione dall'impero alla monarchia]]
[[File:Congresso di Vienna.png|thumb|destra|upright=1.8|Il Congresso di Vienna in un celebre dipinto: da sinistra [[Karl August von Hardenberg|Hardenberg]], [[Klemens von Metternich|Metternich]] e Talleyrand con indosso la parrucca]]
Il 16 settembre [[1814]] prende avvio il congresso di Vienna e Luigi XVIII pone a capo della delegazione francese il principe di Périgord: sarà proprio lui a firmarne l'atto finale il 9 giugno [[1815]]. Il principio che Talleyrand riesce a far accettare è quello della legittimità della sovranità: ogniovvero nazionegli devestati essereeuropei costituitadevonr riassumere le forme istituzionali antecedenti il periodo napoleonico e in Stato,essi siadevono essole monarchicoforme oistito repubblicano,essere legittimamenterestaurati peri naturalesovranpreledenti. evoluzione,Tuttavia perquesto tradizioneprincipio storicafu espesso nonlargamente disatteso per un'imposizioneassecondare dile forzaambizioni dall'esterno.delle Tuttopotenze ciòvincitrici chee èin statoparticolare fruttodell'Austria di(si attipensi ad esempio alle repubbliche di forza,Venezia e cioèdi leGenova conquisteche enon lafurono costituzionerestaurate, artificiosaperché dia statiloro daesistenza partenon diconveniva Napoleonepiù a seguitonessuno, delleo suealla campagneSvezia militari,dove deveil ritornaretrono comefu prima,mantenuto condal lagenerale solanapoleonico eccezioneBernadotte)istituion deiiconarchico casirepubblctsccon inllaeccezon cuidei questocin «ritorno»cui risultasseqrisultasse più dannoso per i popoli interessati di quanto lo sia la situazione attuale. Talleyrand riesce così, giocando anche sulle divisioni della altre grandi potenzepobellici europee, non soltantosubitito a limitare le sanzioni a danno della Francia (che altrimentiaime sarebbero state ampiamente giustificate dai pesanti danni subiti dalle potenze vincitrici a causa dell'arroganza e furia distruttiva del Bonaparte), ma a influenzare pure le altre decisioni che riguardavano l'equilibrio dell'Europa in generale. Il ringraziamento per tutto ciò sarà l'obbligo delle dimissioni da primo ministro (poiché tale diventerà dopo il ritorno del re dalla poco dignitosa fuga al termine dei Cento giorni di Napoleone) che Luigi XVIII, spinto da aristocratici ultraconservatori memori del suo passato di rivoluzionario, costringe Talleyrand a rassegnare, con il contentino della conferma nella carica di Gran Ciambellano di Francia, il 24 settembre [[1815]].
[[File:Coronation of Charles X of France by François Gérard, circa 1827.jpg|thumb|upright=1.3|left|Incoronazione nella [[cattedrale di Reims]] di Carlo X. Talleyrand è sempre presente, al centro con il cappello piumato, mentre osserva Carlo X che riceve gli omaggi dei principi del sangue]]
Prima però c'è appunto l'ultimo colpo di coda del Bonaparte: la fuga dall'Isola d'Elba il 26 febbraio 1815 e il suo reinsediamento a Parigi. [[Luigi XVIII di Francia|Luigi XVIII]], appena venuto a conoscenza dello sbarco di Napoleone in [[Provenza]], fugge. Napoleone, giunto a [[Parigi]] sugli scudi, confisca subito i beni del principe di Périgord e poi gli scrive a Vienna per offrirgli l'incarico di ministro degli esteri, incarico che Talleyrand non esita a rifiutare: egli sa benissimo che quello di Napoleone sarà un breve fuoco di paglia e quindi si dà un gran daffare presso le potenze del Congresso per dissociare in qualche modo le responsabilità della nazione che rappresenta dalle future imprese del redivivo corso (senza gran fatica si direbbe, se, come pare, la fuga dall'isola d'Elba è stata organizzata all'insaputa di Napoleone da Metternich, [[Robert Stewart, II marchese di Londonderry|Castlereagh]], il rappresentante inglese a [[Vienna]], e Talleyrand, per mettere fine allo stallo delle trattative di Vienna, sotto l'incombenza del pericolo di un ritorno vittorioso del Bonaparte). Ironia della sorte: il suo successore è il [[Armand Emmanuel de Vignerot du Plessis de Richelieu|duca di Richelieu]] (la stessa casata del ben più famoso [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|cardinale di Richelieu]]). Comincia così nuovamente per il principe di Périgord un lungo periodo di riposo forzato. La carica di Gran Ciambellano gli consente di parlare alla Camera dei Pari, ove non perde occasione di scagliare la sua oratoria sarcastica contro il nuovo governo. E proprio da quel pulpito si scaglia nel 1821 contro il tentativo del governo di limitare la libertà di stampa, un suo vecchio cavallo di battaglia.