506 141
contributi
(wikilink) |
m (Bot: Sostituzione automatica fix vari) |
||
==Confronto fra le due forme==
La forma polare differisce da quella base in quanto è un esempio di [[tecnica di rigetto]]. Vengono scartati alcuni numeri casuali, ma l'algoritmo è più veloce della forma base
Si evita il l'utilizzo delle funzioni trigonometriche che sono tipicamente più costose delle divisioni; vengono scartate 1 − π/4 ≈ 21.46% del totale di coppie generate, ovvero si scartano 4/π − 1 ≈ 27.32% coppie di numeri casuali uniformemente distribuiti per ciascuna coppia di numeri casuali normalmente distribuiti, richiedendo 4/π ≈ 1.2732 numeri di input per numero generato.
La forma base richiede tre moltiplicazioni, un logaritmo, una radice quadrata ed una funzione trigonometrica per ciascun numero casuale normalmente distribuito<ref>Il calcolo di <math>2 \pi U_1</math> è contato come singola multiplicazione
La forma polare richiede due moltiplicazioni, un logaritmo, una radice quadrata ed una divisione per ciascun numero gaussiano. L'effetto è quello di sostituire una moltiplicazione ed una funzione trigonometrica con una sola divisione.
|
contributi