Cavallo di ritorno (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Collegamenti esterni: Cambio categoria + categoria
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 17:
*lasciar perdere e vedersi sottratta la [[proprietà (diritto)|proprietà]] del [[bene mobile]].
 
Nonostante siano diversi, ad oggi, i casi che vedono il proponente del cavallo di ritorno catturato e condannato, si ritiene che statisticamente coloro che scelgono la via della denuncia siano in numero minore a quelli che non si rivolgono alle forze dell'ordine.<ref>[httphttps://assicurauto.blogspot.it/2013/01/cavallo-di-ritorno-fenomeno-in-aumento.html “Cavallo di ritorno”, fenomeno in aumento tratto da "Il libro nero della RcAuto" di Vincenzo Borgomeo, 2012]</ref>
 
Il cavallo di ritorno, inoltre, è una delle cause che falsano le statistiche dei furti di [[autoveicolo|autoveicoli]] e [[motocicletta|motociclette]] redatte annualmente dal [[Ministero dell'Interno]] regione per regione, poiché nella quasi totalità dei casi il contatto tra il malvivente e il derubato avviene in tempi brevissimi (a volte è lo stesso malvivente ad avvertire il derubato del furto) e quindi prima che ci sia stata una [[denuncia]].<ref>{{Cita news |autore =Paola Caruso |url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/21/Antifurto_Solo_elettronica_dormire_sonni_ce_0_110321385.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2011/marzo/21/Antifurto_Solo_elettronica_dormire_sonni_ce_0_110321385.shtml |titolo =Antifurto: solo l'elettronica fa dormire sonni tranquilli |pubblicazione =Corriere della Sera |giorno =21 |mese=marzo|anno =2011 |pagina =32 |accesso = 2 agosto 2011 }}</ref>