Fringilla coelebs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 53:
[[File:Female chaffinch.JPG|thumb|left|Femmina si alimenta al suolo.]]
===Dimensioni===
Misura 14–18&nbsp;cm di lunghezza, per un peso di 17-29 g e un'apertura alare di 24,5-28,5&nbsp;cm<ref name=hbw>{{cita web|httphttps://www.hbw.com/species/common-chaffinch-fringilla-coelebs |titolo=Common Chaffinch (Fringilla coelebs)|sito=Handbook of the Birds of the World|lingua=en |accesso=12 novembre 2016}}</ref>.
===Aspetto===
Si tratta di uccelletti dall'aspetto robusto e abbastanza inconfondibile per forma e colorazione nel panorama degli uccelli europei, muniti di testa squadrata e becco conico.<br />
Riga 65:
Si tratta di uccelli diurni, che all'infuori del periodo riproduttivo possono riunirsi in piccoli stormi, talvolta accompagnandosi con l'affine [[fringilla montifringilla|peppola]], con la quale sono noti anche casi di [[ibrido|ibridazione]]. Essi passano la maggior parte del tempo alla ricerca di cibo, al suolo o fra gli steli d'erba alta, tenendosi in contatto fra loro mediante richiami pigolanti.
 
Il {{Link audio|Fringilla coelebs short.ogg|canto}} è una prerogativa dei maschi in amore: ciascun maschio dispone di un "arsenale" di due o tre differenti melodie, che elabora autonomamente a partire dall'ascolto in giovane età di altri maschi che cantano. Tale apprendimento giovanile è cruciale nella formazione dei piccoli, al punto che esemplari di fringuello ai quali viene impedito di sentire altri maschi cantare difficilmente riescono a farlo a propria volta, sebbene iniezioni di [[testosterone]] sembrino poter far sviluppare tale processo in maniera autonoma<ref>{{cita pubblicazione |autore= Thorpe, W. |anno= 1958 |titolo= The learning of song patterns by birds, with special reference to the song of the Chaffinch, Fringilla coelebs |rivista= Ibis |volume= 100 |pagina= 535–570 |doi= 10.1111/j.1474-919X.1958.tb07960.x}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Metzmacher, M. |anno= 1995 |titolo= La transmission du chant chez le Pinson des arbres (Fringilla c. coelebs): phase sensible et rôle des tuteurs chez les oiseaux captifs |rivista= Alauda |volume= 63 |numero= 2 |pagina= 123–134 |url= httphttps://hdl.handle.net/2268/162713 }}</ref>. Il canto, inoltre, sembra subire variazioni regionali paragonabili a veri e propri [[dialetto|dialetti]]<ref>{{cita pubblicazione |autore= Metzmacher, M. & Mairy, F. |anno= 1972 |titolo= Variations géographiques de la figure finale du chant du Pinson des arbres (Fringilla c. coelebs L.) |rivista= Le Gerfaut |numero= 62 |pagina= 215 – 244}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Metzmacher, M. |anno= 2016 |titolo=Imitations et transmission culturelle dans le chant du Pinson des arbres ''Fringilla coelebs'' ? | rivista=Alauda | volume=84 | pagina=203–220 | url=https://hdl.handle.net/2268/204048 }}</ref>.
 
===Alimentazione===
Riga 149:
* un gruppo "''canariensis''", comprendente la sottospecie ''canariensis'', ''maderensis'', ''moreletti'', ''ombriosa'' e ''palmae'';
 
Le popolazioni dei gruppi ''spondiogenys'' e ''coelebs'' sono geneticamente piuttosto vicine a dispetto delle differenze morfologiche, mentre il gruppo ''canariensis'' risulta piuttosto distante da entrambi<ref>{{cita pubblicazione |autore= Marshall, H. D. & Baker, A. J. |anno= 1998 |titolo= Rates and patterns of mitochondrial DNA sequence evolution in Fringilline finches (Fringilla spp.) and the Greenfinch (Carduelis chloris) |rivista= Molecular Biology and Evolution |volume= 15 |numero= 6 |pagina= 638–646 |url= httphttps://mbe.oxfordjournals.org/content/15/6/638.full.pdf |doi= 10.1093/oxfordjournals.molbev.a025967 |pmid= 9615445}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Marshall, H. D. & Baker, A. J. |anno= 1999 |titolo= Colonization history of Atlantic island Common Chaffinches (Fringilla coelebs) revealed by mitochondrial DNA |rivista= Molecular Phylogenetics and Evolution |volume= 11 |numero= 2 |pagina= 201–212 |doi= 10.1006/mpev.1998.0552}}</ref>: secondo alcuni autori, le sottospecie del gruppo ''canariensis'' andrebbero addirittura elevate al rango di specie a sé stante, con la fusione delle sottospecie ''palmae'' ed ''ombriosa'' in un'unica sottospecie e per contro la divisione della sottospecie ''canariensis'' in due sottospecie, costituite dalle popolazioni diffuse rispettivamente a [[Gran Canaria]] (''canariensis'') e a [[Tenerife]]-[[La Gomera]] (''tintillon'')<ref>{{cita pubblicazione |autore= Suárez, N. M.; Betancor, Eva; Klassert, T. E.; Almeida, T.; Hernández, M.; Pestano, J. J. |anno= 2009 |titolo= Phylogeography and genetic structure of the Canarian Common Chaffinch (Fringilla coelebs) inferred with mtDNA and microsatellite loci |rivista= Molecular Phylogenetics and Evolution |volume= 53 |numero= 2 |pagina= 556–564 |doi= 10.1016/j.ympev.2009.07.018 |pmid= 19632343}}</ref>.
 
<gallery widths="150px" heights="180px" perrow="3">
Riga 162:
[[Immagine:1428 Birds 60.jpg|thumb|Fringuello maschio su francobollo ungherese.]]
[[Immagine:Tintolhão.JPG|thumb|left|Maschio della sottospecie ''moreletti'' canta in cattività.]]
Da sempre i fringuelli (in particolar modo i maschi) sono stati apprezzati come uccelli da gabbia, per il canto melodioso ed i colori vivaci: nelle [[Fiandre]] e nei [[Paesi Bassi]], essi sono protagonisti del tradizionale ''[[Vinkensport|vinkenzetting]]'', in cui i maschi si sfidano nell'emettere il maggior numero di richiami in un'ora<ref>{{cita web |autore= Dan Bilefsky |titolo= One-Ounce Belgian Idols Vie for Most Tweets per Hour |sito= The New York Times |data= 21 maggio 2007 |accesso= 13 novembre 2016 |url= httphttps://www.nytimes.com/2007/05/21/world/europe/21finch.html}}</ref>.
 
Considerato l'esteso areale occupato dalla specie e la sua relativa abbondanza numerica (fatte salve le popolazioni insulari, da sempre più vulnerabili rispetto a quelle continentali ai cambiamenti di un ''habitat'' ristretto), questi uccelli vengono considerati come ''a rischio minimo'' dall'[[IUCN]]<ref name=IUCN/>.
Riga 180:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Avibase}}
* {{cita web|url=httphttps://www.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=626&tipus=1|titolo=Video sul Fringuello}}
* ''Fringilla coelebs'' [http://audioblog.sonatura.com/?p=121]
* M. Metzmacher, 1995. La transmission du chant chez le Pinson des arbres (''Fringilla c. coelebs'') : phase sensible et rôle des tuteurs chez les oiseaux captifs. [httphttps://hdl.handle.net/2268/162713 ''Alauda'', 63 : 123 – 134].
* M. Metzmacher, 2016. Imitations et transmission culturelle dans le chant du Pinson des arbres ''Fringilla coelebs'' ? ''Alauda'', 84 : 203-220.