Gargamelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 2:
'''Gargamelle''' fu una gigantesca [[camera a bolle]] utilizzata al [[CERN]], progettata per rivelare le interazioni dei [[neutrino|neutrini]] e individuare le [[corrente debole neutra|correnti neutre]]. Il nome deriva dalla gigantessa Gargamelle, madre di [[Gargantua]] nei romanzi di [[François Rabelais]]. Venne costruita in [[Francia]], con un diametro di circa 2 m per 4.8 m di lunghezza ed era riempita da circa 12 m<sup>3</sup> di [[freon]] (formula chimica CF<sub>3</sub>Br). Venne riempita con un liquido pesante, piuttosto che con il tipico [[idrogeno]] liquido, per avere una maggiore probabilità di avere interazioni dei [[neutrino|neutrini]] e per identificare più facilmente i [[muone|muoni]] rispetto ai [[pione|pioni]].
 
Gargamelle operò dal [[1970]] al [[1978]], bombardando nuclei di [[freon]] con un fascio di [[neutrino muonico|neutrini muonici]] prodotto dal [[Proton Synchrotron]] del [[CERN]]. Questo esperimento portò a una delle scoperte più importanti realizzate al [[CERN]]: la prima osservazione sperimentale delle [[corrente debole neutra|correnti deboli neutre]]. La scoperta fu annunciata nel luglio [[1973]] e portò all'assegnazione del [[premio Nobel per la fisica]] del [[1979]] ai fisici [[Abdus Salam]], [[Sheldon Glashow]] e [[Steven Weinberg]], che ne avevano predetto l'esistenza nell'ambito della teoria dell'[[interazione elettrodebole|unificazione elettrodebole]].<ref>{{Cita web|titolo=The Nobel Prize in Physics 1979|url=httphttps://www.nobelprize.org/nobel_prizes/physics/laureates/1979/press.html|editore= Nobel Foundation |accesso=01 marzo 2014}}</ref>.
 
Tra settembre [[1972]] e marzo [[1973]] vennero analizzati circa 83 000 eventi di interazione [[neutrino]]-[[ione]], e furono individuati 102 eventi compatibili con la [[corrente debole neutra]].<ref>{{Cita web |url=http://cerncourier.com/main/article/44/8/13 |titolo=CERN Courier: la scoperta delle Correnti deboli neutre |accesso=1 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311054849/http://cerncourier.com/main/article/44/8/13 |dataarchivio=11 marzo 2007 |urlmorto=sì }}</ref> La conferma che si trattasse di un evento dovuto alla [[corrente debole neutra]] era un evento in cui era presente un vertice isolato da cui venivano prodotti solo [[adrone|adroni]].