Giovanni Ciraolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 56:
 
[[File:Pirro Aporti.gif|thumb|upright=0.7|left|Il senatore [[Pirro Aporti]]]]
Il suo pensiero è quello tipico della [[Massoneria]] professionale ed operativa che si riconosce nella loggia calabrese del ''[[Rito Simbolico Italiano]]'' in cui entra quando Gran Maestro è il senatore [[Pirro Aporti]], col quale condivide la necessità di mettere al centro il miglioramento interiore dell'uomo e la difesa delle parti più deboli della società. E come già aveva fatto Aporti a suo tempo, dopo la laurea mette in secondo piano gli studi per dedicarsi al giornalismo e alla [[avvocato|professione forense]]<ref>{{cita web|url=httphttps://proscritti.blogspot.it/2010/03/massoneria-e-fascismo-dal-1919-al-1921.html|titolo=Massoneria e fascismo dal 1919 al 1921|accesso=16 dicembre 2015}}</ref>. Diventerà Presidente del Rito Simbolico Italiano nel 1912-1913<ref>{{cita web|url=http://www.ritosimbolico.it/rsi/2012/06/successione-dei-serenissimi-presidenti-del-rito/|titolo=Successione dei serenissimi Presidenti del Rito|accesso=21 novembre 2018}}</ref> e poi Gran maestro aggiunto onorario del [[Grande Oriente d'Italia]]<ref>Massimo Della Campa, ''Luce sul Grande Oriente. Due secoli di massoneria in Italia'', Milano, Sperling & Kupfer, 2005, p. 74.</ref>.
 
Collaboratore dal [[1895]] di quotidiani e periodici di vario orientamento come il [[Corriere della Sera]], [[Il Messaggero]], [[La Tribuna]], [[La Vita (periodico)|La Vita]], [[Il Giorno (Napoli)|Il Giorno]] ed altri, trasferisce sulle più visibili colonne dei giornali l'idea di creare istituzioni educative, specie per l'infanzia, e riformare in senso rieducativo l'ordinamento penitenziario, affiancando l'altrettanto importante campagna di informazione sulla necessità di creare opere di assistenza e soccorso internazionali per i soccorsi nelle zone colpite da gravi calamità. La base di partenza è la militanza nelle file dell'ancora piccola [[associazione (diritto)|associazione]] della [[Croce Rossa Italiana]], cui è legato fin dai tempi dell'università e per la quale nel [[1896]] ha promosso un'opera di assistenza alle famiglie dei caduti e dei dispersi nella [[battaglia di Adua]]. Consulente legale dal [[1895]], membro del [[comitato centrale]] dal [[1911]], ne dimostra la potenzialità durante la [[prima guerra mondiale]], quando presiede da una parte l'assistenza alle famiglie dei combattenti romani su incarico del comune, dall'altra l'organizzazione ospedaliera nelle zone di operazioni in sinergia col presidente nazionale e con l'organizzazione della [[sanità militare]].
Riga 101:
 
== Bibliografia ==
*{{cita web|url=httphttps://proscritti.blogspot.it/2010/03/massoneria-e-fascismo-dal-1919-al-1921.html|titolo=Massoneria e fascismo dal 1919 al 1921|accesso=16 dicembre 2015}}
*{{cita web|url=http://www.archivionline.senato.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&REQCARDTYPE=28&ID=283045|titolo=Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo. Procedimento di decadenza di Giovanni Ciraolo|accesso=16 dicembre 2015}}
*{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ciraolo_%28Dizionario-Biografico%29|titolo=Giovanni Ciraolo|accesso=6 dicembre 2015}}