Storia della Sicilia islamica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 159:
Altri non-arabi siciliani, furono ridotti in [[schiavitù]] e deportati nella città tunisina di [[Qayrawan]], che all'epoca era la capitale del grande [[Imam]]ato [[Fatimidi|fatimide]] dell'Africa nord-occidentale. Tra questi i genitori cristiano-[[bizantino|bizantini]] di quello che diventerà uno dei più grandi generali islamici: [[Giafar al-Siqilli]].
 
Sotto il dominio musulmano le comunità ebraiche siciliane -in particolar modo quella di [[Palermo]]- aumentarono di numero, per l'arrivo di ebrei schiavi e riscattati dai loro correligionari. Gli ebrei durante il periodo musulmano furono perlopiù artigiani e commercianti che condussero un lucroso commercio tra la Sicilia, il [[Maghreb]] e l'[[Egitto]]. Grazie al livello di ricchezza e prosperità che raggiunsero poterono donare denaro allo [[yeshivah]] di [[Palestina]]. Gli ebrei, esattamente come i cristiani, pagavano la [[jizya]] e l'imposta sugli immobili (''kharāj''), dalla seconda metà dell'[[XII secolo]] iniziarono a pagare anche una tassa speciale sulle merci importate (''ushr''). Una lettera scritta alla vigilia della conquista normanna, intorno al 1060, spiega che l'ultimo sovrano musulmano di Palermo, Muḥammad ibn al-Bābā al-Andalusī, nominò Zakkāar ben ʿAmmār ''nagid'' della comunità ebraica palermitana.<ref>[httphttps://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/judaica/ejud_0002_0015_0_15341.html Palermo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
L'eventuale conversione del "non arabo" (siciliano o bizantino) comportò la restituzione dello status di uomo libero (''[[Mawlā]]'') e, per un artifizio giuridico non esente da implicazioni sociali di una certa importanza, essi venivano affiliati giuridicamente alla tribù araba d'appartenenza di quanti avevano combattuto nell'area e l'avessero conquistata.<ref name=Siciliaraba>
Riga 218:
| titolo = Tracing The Norman Rulers of Sicily
| rivista = [[The New York Times]]
| url = httphttps://www.nytimes.com/1987/04/26/travel/tracing-the-norman-rulers-of-sicily.html?sec=&spon=&pagewanted=1
| lingua =en
| accesso=21 maggio 2009