15 675
contributi
m (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS) |
m (WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie ripetute - Categorie prima dell'ultima sezione)) |
||
== Utilizzo in procedure chirurgiche prolungate ==
Alcuni studi hanno trovato una relazione significativa tra procedure chirurgiche prolungate con il paziente nella posizione di litotomia e una complicazione circolatoria nota come sindrome compartimentale.<ref name="pmid10893585">{{Cita pubblicazione|volume=164|doi=10.1016/S0022-5347(05)67360-0|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0022-5347(05)67360-0|PMID=10893585}}
== Parto ==
== Uso durante l'esame pelvico ==
I pazienti hanno riferito di aver percepito una perdita di controllo e un maggiore senso di vulnerabilità quando esaminati nella posizione litotomica perché non possono vedere l'area in esame. Altre posizioni ugualmente efficaci sono state suggerite per gli esami di pazienti coscienti.
<ref name="urlEditorials — July 1, 2000 - American Family Physician">{{Cita web|url=http://www.aafp.org/afp/20000701/editorials.html|titolo=Editorials — July 1, 2000 - American Family Physician|accesso=}}</ref><ref name="pmid16803941">{{Cita pubblicazione|volume=333|doi=10.1136/bmj.38888.588519.55|url=http://bmj.com/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=16803941|PMID=16803941}}
== Note ==
|