3 296 604
contributi
m (→Altri progetti: Bot: Aggiungo controllo di autorità) |
m (nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori) |
||
{{S|piante}}
[[File:פארק הכרמל 6 - גנים לאומיים בצפון הארץ - אתרי מורשת 2016 (143).jpg|miniatura|Pianta perenne]]
In [[botanica]], '''pianta perenne''' è una pianta che vive più di due anni, a differenza delle [[pianta annuale|annuali]] e delle [[pianta biennale|biennali]]. {{cn|Sebbene classificabili fra le ''perenni'', sono ritenute tuttavia annuali anche quelle piante
Esempi di piante perenni sono: il lillà [[Syringa vulgaris]], mentre la [[Rosa (botanica)|rosa]] può vivere per qualche decennio; il [[genere (tassonomia)]] [[Lupinus]] che vive circa sei anni. Gli [[alberi]] di alto [[fusto]] vivono anche per millenni come esempio il carrubo [[Ceratonia siliqua]], le querce [[quercus]], l'ulivo [[olea europea]], il castagno [[castanea sativa]], ecc... Altre per secoli per esempio il mandorlo [[prunus dulcis]], il mirto [[Myrtus communis]], il ginepro [[Juniperus communis]], il corniolo [[cornus mas]], ecc.
* [[piante biennali]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}
|