3 379 460
contributi
(Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)) |
m (nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori) |
||
==Tipi di interventi==
[[
Il bypass aorto-coronarico può essere effettuato attraverso quattro metodologie:
*Intervento tradizionale - Il paziente tramite alcune cannule viene collegato ad una [[macchina cuore-polmone]], dopodiché il cuore viene fermato attraverso una soluzione cardioplegica, per poi essere fatto ripartire a intervento in fase di ultimazione.
I benefici sono la diminuzione drastica dell'[[infarto]] del miocardio, un recupero di forze e l'eliminazione del dolore dovuto all'ostruzione.
Lo studio ASCERT (''Survival after PCI or CABG in older patients with stable Multivessel Coronary Disease: Comparative Effectiveness of Revascularization Strategies''),
i cui risultati sono stati presentati all'Americam College of Cardiology il 27 marzo 2012, ha evidenziato la superiorità della rivascolarizzazione chirurgica rispetto all'[[angioplastica coronarica]] nei pazienti affetti da malattia coronarica multivasale (≥3 vasi).
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|medicina}}
|