Landlibell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
[[File:Berg-Isel-Panoramamuseeum-Landlibell-02.JPG|thumb|upright=1.4|Il ''Landlibell'' emanato dall'imperatore [[Massimiliano I d'Asburgo]] del 1511.
Parte della costituzione statale tirolese]]
Il '''''Landlibell''''', conosciuto anche come '''''Libello dell<nowiki>'</nowiki>Undici''''',<ref>{{cita|Cagol, Groff, Stenico|p. 41}}.</ref> è un documento redatto dalla [[Dieta (storia)|Dieta]] del [[Tirolo]] a [[Innsbruck]] il 23 giugno [[1511]].
 
== Etimologia ==
Riga 7:
 
== Cenni storici ==
[[ImmagineFile:Albrecht Dürer - Portrait of Maximilian I - Google Art Project.jpg|miniatura|Massimiliano I d'Asburgo]]
=== Origini ===
Tale atto di confederazione regolava le questioni di carattere militare tra il [[Principato vescovile di Trento]] e quello [[Principato vescovile di Bressanone|di Bressanone]] (assieme ai suoi organi principali quali ad esempio il [[Capitolo (cristianesimo)|capitolo del duomo]], il [[Consoli di Trento|magistrato consolare]], l'[[aristocrazia]] e le [[comunità di valle]]) con la [[Contea del Tirolo]] (anch'essa con i suoi organi principali, ad esempio l'aristocrazia locale, il [[clero]], le varie città e le [[comune rurale|comuni rurali]]). Il garante di questo importante documento era l'imperatore [[Massimiliano I d'Asburgo]] il ''[[Bambino prodigio|Wunderkind]]'' dell'impero incoronato imperatore a Trento nel 1508. Egli si assicurò che l'accordo sulla difesa territoriale e la distribuzione degli incarichi a questa direttamente connessi venisse rispettato; si trattava dunque di un accordo di carattere militare che stabiliva il numero di contadini e coloro che per qualche diritto appartenevano ai ceti superiori di attivarsi per un eventuale invasione territoriale.
Riga 42:
Il corpo degli ''Schützen'' venne quindi fondato ufficialmente durante il regno dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo nel [[XVII secolo]], mentre quella che prima era la milizia territoriale veniva sostituita con gli "''Schützen territoriali''" o ''Scharfschützen'', un corpo che si poneva accanto agli ''Schützen'' sopra descritti.<ref name="autogenerato2" />
 
Il ''Landlibell'' ha passato l'evoluzione dal [[Sacro Romano Impero]], poi a [[Impero austriaco|quello austriaco]] ed infine a [[Impero austro-ungarico|quello austro-ungarico]] lasciando dietro a se importanti sviluppi nei settori della vita politica, economica e sociale.<ref>Claudio Belloni, ''[http://serenoregis.org/2015/05/20/diventare-italiani-i-trentini-alla-grande-guerra-claudio-belloni/ Diventare italiani. I trentini alla Grande Guerra]'', 20 maggio 2015, su serenoregis.org</ref> La validità finì quindi con l'inizio della [[prima guerra mondiale]] dove infatti le truppe provenienti dal Tirolo furono utilizzate anche su altri fronti.<ref>[http://www.anamori.org/trinceenagiagrom/index.php?lng=it&mod=articoli&pg=pagina&c=1&articolo=1370505914 La provenienza degli Standschützen], su anamori.org</ref>
 
=== Conseguenze ===