Sesto al Reghena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto elemento in sezione Altro di Monumenti e luoghi d´interesse.
Sistemo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 122:
{{Vedi anche|Chiesetta votiva di S.Antonio da Padova}}
 
Chiesetta votiva collocata all´interno di una proprietà privata in localita´Banduzzo che appartenne all'[[Abbazia di Santa Maria in Silvis|Abbazia di Santa Maria in Sylvis]]<ref>{{Cita web|url=http://www.borghibellifvg.it/it/i-borghi/sesto-al-reghena/luoghi-da-scoprire/chiese-e-cappelle-votive/capitelli-e-ancone|titolo=http://www.borghibellifvg.it/it/i-borghi/sesto-al-reghena/luoghi-da-scoprire/chiese-e-cappelle-votive/capitelli-e-ancone|sito=I Borghi più Belli del Friuli Venezia Giulia|lingua=it|accesso=2019-07-02}}</ref>. Oggi la chiesa e´ parte della residenza internazionale per artisti Art Aia - Creatives / In / Residence.<ref>{{Cita web|url=http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1936043-d12217526-Reviews-Chiesetta_votiva_di_S_Antonio_da_Padova-Sesto_al_Reghena_Province_of_Pordenone_.html|titolo=Chiesetta di S.Antonio da Padova (Sesto al Reghena): AGGIORNATO 2019 - tutto quello che c'è da sapere|sito=TripAdvisor|lingua=it|accesso=2019-07-02}}</ref>
 
== Note ==
un edificio di culto cattolico collocato all´interno di una proprietà privata nel circondario del comune di Sesto al Reghena in Friuli Venezia Giulia. complesso in cui sorge La chiesa appartenne ai Conti Bion di [[Padova]], che la comprarono dall'[[Abbazia di Santa Maria in Silvis|Abbazia di Santa Maria in Sylvis]] intorno alla fine del [[XVIII secolo]]. Durante la metà del [[XIX secolo|diciannovesimo secolo]] la proprietà venne acquistata<sup>[[Chiesetta votiva di S.Antonio da Padova#cite%20note-2|[2]]]</sup> dalla [[famiglia Morassutti]].
 
== Società ==
Associazioni culturali e sportive sono attive in Sesto, tra queste anche un settore di particolare interesse archeologico, una testimonianza dei reperti di epoca preromana. I volumi con le raccolte dei dati, le illustrazioni, le foto dei rinvenimenti antichi e le mappe si possono consultare nella biblioteca comunale e sono stati eseguiti da Luigi Rossi, esperto botanico, topografo e ricercatore.