82 928
contributi
m (nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373) |
m (→Aviazione commerciale: Fix wikilink) |
||
*Il 15 gennaio 2009, il [[volo US Airways 1549]] (un [[Airbus A320]]) con destinazione [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] è ammarato sul fiume [[Hudson]] al largo di [[Manhattan]] tutti i 150 passeggeri e i 5 membri dell'equipaggio sono sopravvissuti. Durante il decollo, avvenuto poco prima dall'aeroporto [[Aeroporto Fiorello LaGuardia|LaGuardia]] di [[New York]], a causa dell'impatto con uno stormo di oche, c'è stata un'avaria ad entrambi i motori e in pochi istanti il comandante ha dovuto prendere la difficile decisione di eseguire un atterraggio di emergenza sul fiume. Data la vicinanza alla città le operazioni di soccorso sono state tempestive e i passeggeri sono stati messi in salvo.
*Il 6 agosto 2005, il volo [[Volo Tuninter 1153]] (un [[ATR 72]]) è ammarato a nord della costa [[sicilia]]na dopo aver esaurito il carburante. Delle 39 persone a bordo, 20 sono sopravvissute. L'aereo si ruppe in tre tronconi principali.
*Nel 2002, il
*Nel 1996, il [[volo Ethiopian Airlines 961]] (un [[Boeing 767|Boeing 767-200ER]]) è ammarato a circa 500 metri dalla riva dopo essere stato dirottato ed aver esaurito il carburante. Impossibilitato, a causa dello spegnimento di tutti i motori, ad utilizzare i flap, ha toccato l'acqua ad alta velocità, toccando la superficie prima con l'estremità alare sinistra, ribaltandosi e rompendosi in più tronconi. All'esito dell'incidente sembra aver contribuito la lotta tra l'equipaggio e i terrorizzati dirottatori sviluppatasi pochi secondi prima dell'impatto, che è stata all'origine del rollio dell'aereo verso sinistra e del successivo catastrofico ammaraggio, Delle 175 persone a bordo, solo 52 sopravvissero. Molti passeggeri annegarono nella cabina dopo essere rimasti intrappolati per aver gonfiato il proprio salvagente all'interno dell'aereo.
*Nel 1963 un volo dell'[[Aeroflot]] (un [[Tupolev Tu-124]]) ammarò nel fiume Neva dopo aver esaurito il carburante. L'aereo, miracolosamente intatto, rimase a galla e fu rimorchiato a riva; tutti i 52 occupanti sopravvissero e non riportarono lesioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.airsafe.com/events/ditch.htm |titolo=Jet Airliner Ditching Events |accesso=26 giugno 2006 |autore= AirSafe.com |data=28 marzo 2002}}</ref>
|