Meccanica quantistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francopera (discussione | contributi)
Annullata la modifica 107030846 di 2.234.169.90 (discussione)
Etichetta: Annulla
Francopera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Max Planck (1858-1947).jpg|thumb|Il [[fisico]] tedesco [[Max Planck]] (1858-1947) fu il primo a introdurre il concetto di "[[quanto]]" nel suo lavoro del [[1900]] "''Ueber die Elementarquanta der Materie und der Elektrizität''" (Sui quanti elementari della materia e dell'elettricità)<ref name=planck_quantum />, oltre ad enunciare la legge che porta il suo nome ovvero la [[Legge di Planck]] sulla [[radiazione di corpo nero]]]]
La '''meccanica quantistica''' (anche detta ''fisica quantistica'' o ''teoria dei quanti'') è la [[Fisica teorica|teoria]] della [[Meccanica (fisica)|meccanica]] attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della [[materia (fisica)|materia]], della [[radiazione]] e le reciproche [[Interazione|interazioni]], con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di [[energia]] [[atomo|atomica]] e subatomica<ref name="feylect">{{cita libro|autore=Richard Phillips Feynman|titolo=The Feynman Lectures on Physics|volume=3|anno=1964|editore=Addison-Wesley|coautori=Robert B. Leighton and Matthew Sands|pagina=1}}</ref>, dove le teorie classiche precedenti risultano inadeguate, rappresentando assieme alla [[Teoria della relatività|relatività]] uno spartiacque rispetto alla [[fisica classica]], portandoe dunqueportando alla nascita della [[fisica moderna]].
 
Come caratteristica fondamentale, la meccanica quantistica descrive la radiazione<ref name=einsteineuristico>{{cita pubblicazione|autore=A. Einstein|titolo="Über einen die Erzeugung und Verwandlung des Lichtes betreffenden heuristischen Gesichtspunkt" (Su un punto di vista euristico riguardo alla produzione e alla trasformazione della luce)| rivista= [[Annalen der Physik]]|volume=17|anno= 1905|pp=132-148|url=http://www.zbp.univie.ac.at/dokumente/einstein1.pdf }}</ref> e la materia<ref>{{cita libro|autore=Louis de Broglie|titolo="Recherches sur la théorie des quanta"|anno=1924}}</ref> sia come fenomeno [[Onda (fisica)|ondulatorio]] che come entità [[Particella (fisica)|particellare]], al contrario della [[meccanica classica]], dove per esempio la luce è descritta solo come un'[[Onda (fisica)|onda]] o l'[[elettrone]] solo come una [[particella (fisica)|particella]]. Questa inaspettata e controintuitiva proprietà della realtà fisica, chiamata [[dualismo onda-particella]],<ref>{{cita libro | titolo = "Quantum Mechanics: An Introduction" | autore = Walter Greiner | editore = Springer | anno = 2001 | isbn = 3-540-67458-6 | pagine=29 }}</ref> è la principale ragione del fallimento delle teorie sviluppate fino al [[XIX secolo]] nella descrizione degli atomi e delle molecole, enunciata nel [[principio di complementarità]] e formalizzata nel [[principio di indeterminazione di Heisenberg]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=W. Heisenberg |anno=1930 |titolo="Physikalische Prinzipien der Quantentheorie" |editore=Hirzel}}</ref>.