Papa Giovanni Paolo I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 201:
== La morte ==
[[File:Tomb of pope Johannes Paulus I.jpg|thumb|Tomba di Giovanni Paolo I nelle [[Grotte Vaticane]]]]
Papa Luciani si spense presumibilmente tra le ore 23:00 del 28 settembre [[1978]] e le ore 5:00 del 29 settembre, nel suo appartamento privato, forse a causa di un [[Infarto miocardico acuto|infarto miocardico]]. Secondo un comunicato ufficiale della [[Santa Sede]],<ref>Almanacco di Storia Illustrata nº 254 del 1978 - Arnoldo Mondadori editore pag. 118.</ref> poco prima di morire, il papa era sbiancato in volto, quando aveva saputo del giovane [[Omicidio di Ivo Zini|Ivo Zini]], assassinato a Roma.
 
Per molte ore, il giorno dopo la sua morte, una gran folla di fedeli continuò a sfilare davanti alla sua salma, sotto gli affreschi della salaSala Clementina, nonostante il brutto tempo. Nei giorni immediatamente successivi alla morte, venne chiesto invano da una parte della stampa di effettuare l'[[autopsia]] sul corpo del papa, richiesta respinta dal collegio cardinalizio in quanto non prevista dal protocollo. Papa Luciani riposa nelle [[Grotte Vaticane]] dal 4 ottobre [[1978]].
 
In appena trentatré giorni di pontificato non riuscironosi riuscì a preparare l'[[anello del pescatore]] per papa Luciani. Lui utilizzò l'"anello del Concilio" (fatto fare da papa Paolo VI per tutti i padri conciliari che parteciparono al Concilio Vaticano II) e fu sepolto con lo stesso anello.
 
=== Teorie alternative sulla morte ===
Riga 211:
Alcuni mesi dopo iniziarono a circolare alcune ipotesi alternative sulla sua morte.
 
A fare scalpore fu soprattutto la teoria sviluppata dal giornalista investigativo britannico [[David Yallop]] sei anni dopo, nel [[best seller]] ''[[In nome di Dio]]'', in cui l'autore ipotizza un omicidio a sfondo politico ad opera di alcuni cardinali che si opponevano agli interventi di riforma programmati da papa Luciani (in particolare quella dello [[Istituto per le Opere di Religione|I.O.R.IOR]] – Istituto Opere Religiose&nbsp;– allora gestito da [[Paul Marcinkus]]<ref>[http://www.papaluciani.com/ita/fioretti/fioretti6.htm ''I fioretti di Papa Luciani'', parte IV, da "Humilitas" - anni 1994 - 1995]</ref>) e all'apertura verso la contraccezione.<ref>[http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=465 Articolo su Papa Luciani su "il Cassetto"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081208220705/http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=465 |data=8 dicembre 2008 }}</ref>
 
Le dichiarazioni del pentito di [[Cosa Nostra]] [[Vincenzo Calcara]] hanno successivamente alimentato questa tesi, benché prive ad oggi di riscontri oggettivi<ref>Corrado Augias, "I segreti del Vaticano", Mondadori, 2010.</ref>. La teoria di Yallop è stata respinta da diversi autori<ref>Ad es, [[Michael Hesemmann]], Cfr. M. Hesemann, ''Contro la Chiesa'', San Paolo, Cinisello Balsamo 2009, pagg. 315-334; John Cornwell, ''A thief in the night: life and death in the Vatican'', 1985; John F. Pollard, ''Money and the Rise of the Modern Papacy: Financing the Vatican, 1850-1950'', Cambridge University Press, 2005</ref>.