11 488
contributi
m (FF244 ha spostato la pagina Golden Week a Settimana d'oro (Giappone): Il nome italiano è diffuso tanto quanto quello in inglese, perciò possiamo tranquillamente usare questo; peraltro, è un modo di adeguare la pagina a Settimana d'oro (Cina)) |
(Correzioni collegamenti; Riformulo discorso; Adeguo incipit) |
||
{{F|festività|aprile 2018}}
{{nihongo|La '''
* '''[[29 aprile]]'''
**
* '''[[3 maggio]]'''
** {{nihongo|Festa della Costituzione|憲法記念日|[[Kenpō kinenbi]]}}
** {{nihongo|Festa dei bambini|子供の日|[[Kodomo no hi]]}}, detta anche {{nihongo|Festa dei ragazzi|端午の節句|[[Tango no sekku]]}}
È da notare che il [[Festa
== Storia ==
Le leggi sulle feste nazionali, promulgate nel luglio del 1948, enunciavano 9 festività ufficiali. Visto che molte si concentravano in un'unica settimana che andava dalla fine di aprile all'inizio di maggio molte industrie dell'intrattenimento constatarono considerevoli picchi di vendite. L'industria cinematografica non fece eccezione. Nel 1951 il film "Jiyu Gakkou" incassò di più durante questa settimana piena di ferie che in ogni altro periodo dell'anno (compresi capodanno e [[Ullambana|Obon]]). Questo suggerì al consigliere delegato della Daiei Films di chiamare questa settimana "Golden Week", sulla base dell'espressione propria del gergo radiofonico giapponese "golden time", con la quale ci si riferisce al periodo con il maggior numero di radioascoltatori.
Al tempo il [[29 aprile]] era il [[Compleanno|genetliaco]] dell'[[Hirohito|Imperatore Hirohito]]. Dopo la sua morte nel [[1989]] la festività fu rinominata "Festa del verde", e dal 2007 fu reintrodotta con il nome
Il [[4 maggio]] era una
== Oggi ==
|