168 292
contributi
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
[[File:Registan - Sherdor madrasa.jpg|thumb|upright=1.4|''Sher-Dor Madrasa'', [[Samarcanda]], [[Uzbekistan]], 2007]]
Nella storia della cultura [[islam]]ica, la '''madrasa''', o '''medersa''' per [[metatesi]] ({{arabo|مدرسة}}<ref>Nelle sue varianti, lʼaccento cade sulla prima sillaba: màdrasa, mèdresse, mèdersa.</ref>), dapprima "[[scuola]]", nellʼ[[XI secolo]] – dopo lʼarrivo dei [[Turcico|turchi]] [[Selgiuchidi]]
Quale istituto educativo (pubblico o privato), proponeva quindi un percorso formativo basato specie sullʼacquisizione dei principi della religione [[islam]]ica; la cui comprensione, poi, giustificava lʼapprendimento della [[lingua araba]] (fonetica, morfologia e sintassi) e della storia e letteratura sacra dellʼIslam.<br />
|