Meccanismo di Brout-Englert-Higgs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m
Francopera (discussione | contributi)
definiz.
Riga 1:
Il '''meccanismo di Brout–Englert–Higgs''' o '''meccanismo di Englert-Brout-Higgs-Guralnik-Hagen-Kibble''' (precedentemente definito unicamente '''''Meccanismo di Higgs'''''), proposto su un'idea di [[Philip Warren Anderson|Philip Anderson]], è il meccanismo teorico che conferisce [[Massa (fisica)|massa]] ai [[Bosone di gauge|bosoni di gauge]] [[Interazione debole|deboli]] [[Bosoni W e Z|W e Z]]<ref name=PDG>G. Bernardi, M. Carena, and T. Junk: "Higgs bosons: theory and searches", Reviews of Particle Data Group: Hypothetical particles and Concepts, 2007, http://pdg.lbl.gov/2008/reviews/higgs_s055.pdf</ref> e, nella sua [[accezione]] più generale, anche ai [[fermione|fermioni]], cioè a tutte le [[particelle elementari]] [[Massa (fisica)|massive]].
 
Si può considerare generato da un caso elementare di [[condensazione tachionica]] di un [[campo scalare]] complesso detto [[Bosone di Higgs|campo di Higgs]] (di cui uno dei [[Quanto|quanti]] è il [[bosone di Higgs]]), che innesca una [[rottura spontanea di simmetria]].