Differenze tra le versioni di "Lubrificante"
→Uso: I motori a pistoni non sono esclusivi delle automobili, "le nostre automobili" è inappropriato, esistono i motori elettrici i quali non necessitano dell'olio lubrificante.
m (rimozione etichetta interprogetto ridondante) |
(→Uso: I motori a pistoni non sono esclusivi delle automobili, "le nostre automobili" è inappropriato, esistono i motori elettrici i quali non necessitano dell'olio lubrificante.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
== Uso ==
Il lubrificante è un elemento essenziale nella meccanica moderna. Ogni meccanismo, dal più modesto e semplice al più complesso, che abbia parti in movimento, necessita di essere lubrificato. Uno degli usi più noto a tutti è quello della lubrificazione dei [[motore termico|motori
Oltre che nei [[trasporti]] e nell'[[industria]], i lubrificanti vengono impiegati per usi personali e di natura bio-medica nella lubrificazione delle giunture<ref>Articolazioni di arti artificiali ma anche protesi impiantate nei tessuti umani.</ref> di protesi artificiali e nella fabbricazione dei [[profilattico|profilattici]].
|