Dingir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta)
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Riga 5:
Il concetto di "divinità" in Lingua sumera è strettamente associato con quello di paradiso o cieli, come appare evidente dal fatto che il segno cuneiforme è analogo a quello per "cielo", e che la forma originale (pittografica) è quella di una stella. L'associazione originale di "divinità" è, quindi, con le ierofanie "brillante" o "luccicante" nel cielo. È anche stata suggerita una possibile relazione di prestito del Sumerico ''dingir'' con il Turco ''[[tengri]]'' "cielo, dio del cielo".<ref>[[Mircea Eliade]], John C. Holt, ''Patterns in comparative religion'', 1958, p. 94. Il possibile collegamento tra ''dingir'' e l'antico Turco ''tengere'' è dovuta a F. Hommel in ''Grundriss der Geographie und Geschichte des alten Orients'' (1928).
P. A. Barton ha suggerito, in ''Semitic and Hamitic Origins'' (1934), che il dio del cielo mesopotamico [[Anu (mythologia)|Anu]] potrebbe essere stato importato dall'Asia centrale alla Mesopotamia.
La similarità tra i termini "''dingir'' e ''tengri'' è stata notata fin dal 1862 (durante le fasi iniziali della decifrazione del linguaggio sumerico, prima ancora che il termine "Sumerico" fosse coniato per riferirsi ad esso), da [[George Rawlinson]] nel suo ''The Five Great Monarchies of the Ancient Eastern World'' (p. 78).</ref>
 
==Segno cuneiforme==