Brutalismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta di un esempio celebre nella stessa città
Unsock (discussione | contributi)
Annullata la modifica 107776465 di 151.49.180.246 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 36:
Notevole la travolgente [[Plasticità (arte)|plasticità]] del cemento armato a faccia nella [[Chiesa dell'Autostrada del Sole]] (1964) e nella struttura della [[Palazzo del Monte dei Paschi di Siena (Colle Val d'Elsa)|Banca di Val d'Elsa]] di [[Giovanni Michelucci]] (1977), dove si leggono chiaramente i segni del linguaggio brutalista.
 
A [[Trieste]], la sede del Liceo scientifico Galileo Galilei (1969-71), così come il complesso residenziale di case popolari nel quartiere di [[Rozzol Melara]] e noto come "il Quadrilatero" (1969-82), entrambe opere degli architetti [[Celli Tognon]] sono esempi rappresentativi dello stile brutalista. Vanno inoltre citati pure l'istituto d'arte Enrico Nordio, la facoltà di ingegneria Edificio C1 (noto come "Tutankhamon"), presso la sede centrale dell'università e il Tempio Mariano di Monte Grisa. Anche il [[Palazzo della cultura (Messina)|Palacultura di Messina]], progettato nel 1977 dall’Ing. A. D’Amore e dall'Arch. F. Basile, completato nel 2009, è entrato di diritto a far parte degli esempi di questo stile architettonico in Italia.
 
== Edifici ==