Lusignano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Durante il lungo regno sull'isola di Cipro, la casata dei Lusignano si imparentò mediante matrimonio con nobili famiglie [[italiani|italiane]] di [[Genova]] e di [[Venezia]] oltre che con le dinastie dei [[Visconti]] e dei [[Casa Savoia|Savoia]]. Dopo l'estinzione in linea maschile dei Lusignano nel [[1458]], il potere e il titolo di sovrano di Gerusalemme, di Cipro e di Armenia, passò a l'ultima erede legittima, [[Carlotta di Cipro|Carlotta]]. La regina Carlotta venne però spodestata nel [[1464]] dal fratellastro [[Giacomo II di Cipro|Giacomo]], nato da una relazione extraconiugale del padre [[Giovanni II di Cipro|Giovanni II]].
 
Il ramo illegittimo dei Lusignano regnò su Cipro fino al [[1474]], anno della morte dell'ultimo della dinastia, [[Giacomo III di Cipro|Giacomo III]]. Il potere e i titoli passarono quindi alla madre e vedova [[Caterina Cornaro]], che fu regina fino al [[1489]], anno in cui abdicò a favore della [[Repubblica di Venezia]], che così annesseannetté neiai suoi domini anche Cipro. Nel frattempo Carlotta e il marito [[Luigi di Savoia, conte di Ginevra|Luigi I di Savoia]] rinunciarono ai titoli nel [[1482]] abdicando a favore del nipote del marito, [[Carlo I di Savoia]], che da quel momento poté fregiarsi del titolo regale per sé e per i propri discendenti.
 
==Signori di [[Lusignano (Vienne)|Lusignano]]==