La donna della domenica (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco/rimuovo link diretti inclusi in {{Collegamenti esterni}}
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
Il commissario deve muoversi con cautela tra una serie di personaggi altolocati e il proprio superiore, che, preoccupatissimo delle conseguenze, vorrebbe che certi nomi non venissero coinvolti affatto. Ciascuno dei sospettati aveva un movente per eliminare il Garrone e nessuno di loro ha un alibi convincente per il giorno e l'ora del delitto.
 
L'indizio chiave pare riferirsi ad un antico proverbio piemontese: ''La cativa lavandera a treuva mai la bunbon-a perapéra'' (La cattiva lavandaia non trova mai la buona pietra), il cui significato viene spiegato al commissario Santamaria dall'americanista Bonetto: la ''pera'' è la pietra in dialetto [[lingua piemontese|piemontese]], e la lavandaia che non trova la buona ''pera'' è una lavandaia che non ha voglia di fare il bucato.<ref>Il proverbio fa riferimento al modo di fare il bucato dalle lavandaie (o casalinghe) di una volta: la lavandaia faceva il bucato in un fiume (o in un torrente), inginocchiata presso un'ansa del corso d'acqua ove la corrente non fosse troppo forte e poggiava il capo di vestiario o altro da pulire con il sapone da bucato su una grossa pietra che doveva essere piatta e sporgente dall'acqua, quindi con caratteristiche idonee (''bun-a pera'') alla bisogna.</ref>
[[File:Pino caruso.jpg|thumb|upright=1.2|Il commissario De Palma ([[Pino Caruso]]) in una scena]]
[[File:Franco Nebbia - La donna della domenica.jpg|thumb|upright=1.2|L'americanista Bonetto ([[Franco Nebbia]]) in una scena de ''La donna della domenica'']]