Effetto Werther: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:WertherLotte.jpg|thumb|Lotte e Werther in un quadro ispirato a ''[[I dolori del giovane Werther]]''.]]
[[File:Wilhelm Amberg Vorlesung aus Goethes Werther.jpg|thumb|''Leggendo il Werther di Goethe'', dipinto di Wilhelm Amberg, [[1870]]]]
{{F|psichiatria|arg2=sociologia|marzo 2013}}
Riga 7:
 
== Storia ==
Il sociologo [[David Phillips]] parla di Effettoeffetto Werther con riferimento al romanzo ''[[I dolori del giovane Werther]]'' di [[Johann Wolfgang Goethe]] ([[1774]]), in cui il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza che poi si sposerà con un altro. Negli anni seguenti alla pubblicazione del romanzo si susseguirono molti suicidi in giovani che avevano letto il [[romanzo]]. L'effetto si ripropose anche nei paesi nei quali vennero pubblicate traduzioni del libro.
 
Si poté assistere ada un fenomeno analogo in Italia dopo la pubblicazione nel 1802 del romanzo di [[Ugo Foscolo]] ''[[Ultime lettere di Jacopo Ortis]]''.
 
{{Citazione|Il problema dei suicidi per imitazione è tuttavia riemerso con prepotenza negli Stati Uniti a partire dall'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]]. All'indomani del suicidio di [[Marilyn Monroe]] si è notato infatti nella città di [[Los Angeles]] un netto incremento di suicidi, a causa della tragicità della notizia. [...] Lo stesso fenomeno si determinava anche quando i notiziari o gli speciali delle reti televisive riferivano di casi di suicidi di adolescenti.|G. Gili, ''La violenza televisiva'', Carocci, Roma, 2006, p. 140, ISBN 88-430-3707-2}}