Terra (esogeologia): differenze tra le versioni
Rimuovo altri vandalismi
(Rimuovo vandalismo) |
(Rimuovo altri vandalismi) |
||
'''Terra''' (plurale: '''terrae''') è un termine [[lingua latina|latino]] che indica il suolo, il terreno; è utilizzato in [[esogeologia]], secondo una convenzione dell'[[Unione Astronomica Internazionale]], per designare continenti o vaste regioni presenti sulla superficie di pianeti o altri corpi celesti.
Su [[Marte (astronomia)|Marte]] le formazioni che vanno sotto il nome di ''terrae'' sono in realtà le zone dell'emisfero meridionale più pesantemente craterizzate; la nomenclatura utilizzata riflette
Il nome ''terra'' è stato anche assegnato a continenti o vaste estensioni di terreno presenti su [[Venere (astronomia)|Venere]], su [[Plutone (astronomia)|Plutone]], sui satelliti saturniani [[Giapeto (astronomia)|Giapeto]] e [[Titano (astronomia)|Titano]] e sull'asteroide [[4 Vesta]].
{{Liste di terrae}}
|