Curva oroptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix incipit, aggiungo informazioni provenienti da Visione binoculare
Riga 1:
IlLa '''cerchiocurva cubicooroptera''', chiamatochiamata anche '''curvacerchio oropteracubico''', è una curva definibile con il sistema di equazioni cartesiane
 
<math>\left\{\begin{aligned}
Riga 23:
 
La curva oroptera si ottiene anche considerando il ramo della curva piana della funzione [[Tangente (matematica)|tangente]] <math>y = a \tan \frac{x}{b} </math> per <math>-\frac{\pi b}{2} < x < \frac{\pi b}{2}</math> e avvolgendo la fascia di piano relativa alla precedente disuguaglianza in modo da ottenere un cilindro di raggio ''b''/2.
 
Nello studio della [[visione binoculare]], la curva oroptera è quella porzione di spazio in cui gli occhi percepiscono un'[[immagine]] su aree retiniche corrispondenti, i cui punti vengono visti singolarmente. La scoperta è attribuita a [[Gerhard Vieth]] nel [[1818]], sebbene il termine fosse già stato introdotto da [[François d'Aguilon]] nel secondo dei suoi sei libri sull'ottica nel [[1613]].
La porzione di spazio più distale e più prossimale rispetto alla superficie circolare, definita oroptero, viene percepita doppia, poiché non stimola aree retiniche corrispondenti. Questo fenomeno è definito "diplopia fisiologica".
 
== Collegamenti esterni ==