Adrenalina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Funzione: correggo wikilink
Riga 70:
I [[Recettore adrenergico|recettori adrenergici]] si dividono in due tipologie, α (alfa) e β (beta), ciascuna con vari sottotipi, dai quali dipende la risposta del tessuto. Alcuni recettori sono poco sensibili all'adrenalina e più sensibili alla noradrenalina, e rispondono quindi direttamente al sistema nervoso simpatico. Gli altri recettori sono molto sensibili all'adrenalina e poco alla noradrenalina:
 
* Recettori α<sub>1</sub>: localizzati al livello delle [[arteriole]] causano contrazione della muscolatura liscia e quindi vasocostrizione. L'aumento di resistenza (e quindi di [[pressione sanguigna]] locale che ne consegue), riduce il flusso sanguigno verso la periferia, consentendo una migliore irrorazione degli organi indispensabili.
* Recettori α<sub>2</sub>: hanno un effetto opposto rispetto agli α<sub>1</sub>, in quanto provocano rilassamento della muscolatura. Si trovano sul tratto gastrointestinale. Infatti la [[digestione]] viene messa in secondo piano durante una reazione simpatica. Questi recettori si trovano anche sul pancreas, dove provocano una riduzione della secrezione. In questo modo viene ridotta la concentrazione di [[insulina]] nel sangue, e quindi aumentata la concentrazione di [[glucosio]], al fine di renderlo immediatamente disponibile per il lavoro muscolare.
* Recettori β<sub>1</sub>: si trovano principalmente sulle cellule del miocardio. La presenza di adrenalina provoca un aumento della permeabilità al calcio della membrana delle cellule cardiache, con conseguente aumento di frequenza e intensità della contrazione. A livello renale stimolano la secrezione di [[renina]], con conseguente ritenzione idrica e aumento della [[volemia]] e quindi della pressione.