Capannone: differenze tra le versioni
capannoni mobili costruttore
(sono state aggiunte le tipologie di capannone realizzabili: in muratura, prefabbricati, in pvc e acciaio. Sono stati inseriti due collegamenti per maggiori informazioni: una risorsa interna a wikiepedia e una risorsa di uno dei siti di riferimento nel settore) |
(capannoni mobili costruttore) |
||
L’innovazione del settore, progettate per limare le problematiche evidenziate nei capannoni in muratura, sono le coperture mobili in carpenteria e PVC, anche dette [[Magazzino mobile|magazzini mobili]]. Si tratta di grandi tensostrutture realizzate con capriate a pantografo in acciaio zincato, resistente e altamente duraturo, rivestite con una trama di poliestere spalmata di PVC ignifugo e impermeabile. Alla base della carpenteria metallica, questi tunnel mobili sono dotati di ruote in acciaio che permettono alla struttura di scorrere lungo binari, impacchettando o allargandosi all’occorrenza. Queste strutture sono estremamente flessibili perché permettono non solo di aumentare gli spazi coperti, ma anche di ottimizzare aree spesso poco o male utilizzate (ad esempio tra due capannoni preesistenti, oppure tra il fabbricato e il muro di cinta).
Tra le coperture mobili industriali esistono una moltitudine di versioni progettate per qualsiasi esigenza: [https://
== Altri progetti ==
|