Benjamin Constant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro deprecato "tendenza" dal template:Carica pubblica come da richiesta
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 60:
Nel 1819 declama il famoso discorso ''La libertà degli Antichi paragonata a quella dei Moderni'', che gli vale l’elezione alla Camera dei deputati. Con questo discorso egli si inserisce nella scia dell'annosa ''querelle des Anciens et des Modernes'' risalente al XVII secolo, sorta all’interno dell’[[Académie française|Académie Française]], e che segnò un punto di svolta mettendo in discussione il principio di imitazione dei classici. Ma l'intento di Constant è politico, non letterario: egli insiste sul necessario interesse dei cittadini moderni alla vita politica: il sistema rappresentativo moderno libera senza dubbio i cittadini dall'onere del lavoro politico professionale, ma richiede la loro estrema vigilanza e il loro impegno partecipativo affinché venga garantito l'esercizio dei loro diritti e la conservazione dei loro piaceri privati.
 
L’ascesa di [[Carlo X di Francia|Carlo X]] al trono nel 1824, sancendo una sorta di ritorno all’[[Ancien Régime]], mette in crisi le aspirazioni liberali di Constant che prontamente organizza la [[Rivoluzione di luglio|Rivoluzione di Luglio]] del 1830. Svoltasi nei giorni di 27, 28 e 29 luglio, per questo soprannominata Trois Glorieuses, vede il rovesciamento di Carlo X e l’ascesa di [[Luigi Filippo di Francia|Luigi Filippo]], dichiarato non più “Re di Francia” bensì “Re dei Francesi”. Constant, vecchio e malato, all’alba della Rivoluzione redige una dichiarazione a favore del nuovo sovrano e apre il corteo insurrezionale. Morirà qualche mese dopo, l’8 dicembre 1830. La sua tomba è posta nel cimitero parigino di [[Cimitero del Père-Lachaise|Père-Lachaise]].<ref>{{Cita web|url=http://tasso2e4rights.x10.mx/wp-content/uploads/2016/03/Recensione-Constant-Traversa-Luciano.pdf|titolo=Benjamin Constant, La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni, Traduzione e cura di Giovanni Paoletti. Con un Profilo del liberalismo di Pier Paolo Portinaro, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2001.|accesso=1 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160915191346/http://tasso2e4rights.x10.mx/wp-content/uploads/2016/03/Recensione-Constant-Traversa-Luciano.pdf|dataarchivio=15 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://bfp.sp.unipi.it/constbib/|titolo=Benjamin Constant teorico della modernità politica|cognome=De Luca|nome=Stefano|sito=Bollettino telematico di filosofia politica|editore=Dipartimento di Scienze della politica, Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa.|data=2002}}</ref>
 
== Pensiero ==