62 844
contributi
m (nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373) |
m (fix link) |
||
|Civiltà =
|Utilizzo = [[Tempio]], [[monastero]]
|Stile = indo-iranico, iranico, [[Dinastia Tang|Tang]]
|Epoca = [[III secolo|III]]-[[VIII secolo]]
<!-- Localizzazione -->
La struttura comprende sia luoghi di culto sia ambienti monastici e quelli situati più in basso appartengono a un periodo storico più antico. Le celle per i monaci appaiono semplici e prive di decorazioni, mentre gli ambienti di culto abbondano di pitture e immagini scolpite.<ref name="Arcangela Santoro 1998"/>
Le raffigurazioni prevalenti sono quelle riguardanti la vita del Buddha e si distinguono per tre stili diversi: il primo è detto indo-iranico (500-600); il secondo è definito iranico (600-650) e si caratterizza in una egemonia di figure stilizzate e dei colori verdi e blu; il terzo (700) evidenzia un influsso cinese, riconducibile al periodo di dominio [[Dinastia Tang|Tang]].
== Note ==
|