37 444
contributi
(così la chiudiamo qui) |
(elinino aggiunta che non aggiunge niente nell'incipit) |
||
Il termine '''creolo''' deriva dall'antico [[lingua spagnola|castigliano]] ''criollo'' ("meticcio, servo nato in casa", e prima "pollo nato in casa", der. di ''criar'', lat. "creare, allevare, nutrire"),<ref>{{Treccani|creolo|Creolo|v=sì|citazione =dal fr. créole, e questo dallo spagn. criollo, port. crioulo «meticcio, servo nato in casa», e prima «pollo nato in casa», der. di criar, lat. creare «allevare, nutrire» }}</ref> e fu diffuso nelle altre lingue tramite il [[lingua portoghese|portoghese]] ed il [[Lingua francese|francese]] alla fine del [[XVI secolo]].
|