Differenze tra le versioni di "Trattato per la proibizione delle armi nucleari"
Trattato per la proibizione delle armi nucleari (modifica)
Versione delle 11:14, 9 dic 2019
, 1 anno fanessun oggetto della modifica
m |
|||
Il 26 settembre 2019 è stato un grande giorno per il trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW): in una cerimonia di alto livello presso la sede delle Nazioni Unite a New York, 9 paesi hanno firmato e 5 ratificato il trattato, avvicinandolo ancora di più all’entrata in vigore.
Durante la cerimonia, che ha avuto luogo durante la Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari ed è stata ospitata da Stati che sono sostenitori da lungo tempo del Trattato, i presidenti e i ministri degli esteri si sono alzati in difesa di un mondo senza armi nucleari. Come ha affermato Tijjani Muhammad-Bande della Nigeria, neo eletto presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e primo relatore durante la cerimonia, oggi: “Lodiamo gli Stati che hanno aderito al TPNW e raccomandiamo a coloro che non lo hanno fatto di aderire a questa azione in difesa della vita.
I paesi che hanno firmato il TPNW oggi sono: Botswana, Dominica, Grenada, Lesotho,
== Note ==
|