Estrazione del petrolio: differenze tra le versioni
sostituito alcune parole con vocaboli piu specifici
(ho perfezionato alcuni vocaboli poco specifici) |
(sostituito alcune parole con vocaboli piu specifici) Etichette: Modifica visuale Vandalismo quasi certo |
||
La formazione del petrolio è ancora un processo non del tutto conosciuto. Si ritiene che i [[Composto organico|composti organici]] inglobati nei [[Sedimento|sedimenti]] in opportune condizioni di [[pressione]] e [[temperatura]] possano dare luogo ai diversi tipi di [[miscela (chimica)|miscele]] di [[idrocarburi]] ([[gas naturale]], [[Olio minerale|oli minerali]], cere, [[Bitume|bitumi]]); tale processo avviene nelle cosiddette "[[Roccia madre|rocce madri]]". Dopo la loro formazione le miscele idrocarburiche tendono a migrare, sostanzialmente sulla base della diversa [[densità]] rispetto agli altri [[fluido|fluidi]] contenuti nelle rocce, fino ad accumularsi in particolari ammassi di rocce [[Porosità|porose]] e [[Permeabilità|permeabili]] che costituiscono la [[roccia serbatoio]] (o ''reservoir''). Tuttavia perché si formi un reservoir è necessario che l'intervallo di rocce permeabili sia coperto da rocce impermeabili (tipicamente [[Argilla|argille]] o [[Evaporite|evaporiti]]), in maniera tale che le miscele idrocarburiche rimangano intrappolate.
|