Sindrome del bambino scosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Le forze generate dallo scuotimento possono provocare lo stiramento degli [[assone|assoni]] della sostanza bianca cerebrale e talvolta la loro rottura completa.
 
Alcune caratteristiche anatomiche peculiari del neonato e del lattante favoriscono il determinarsi dei danni biomeccanici già descritti: fondamentale è il notevole volume e peso del capo in rapporto al resto della massa corporea, l'[[ipotonia muscolare|ipotonia]] della muscolatura paraspinale cervicale (che causa il tipico "ciondolamento" della testa dei primi mesi di vita), l'elevato contenuto acquoso del sistema nervoso centrale immaturo, la non completa [[mielina|mielinizzazione]] delle fibre nervose e l'elevato volume degli spazi subaracnoidei paragonato all'ancòraancora modesto volume cerebrale.
 
Tipici e praticamente patognomonici sono i quadri fundoscopici in questa condizione: numerose [[emorragia|emorragie]] intraretiniche e subialoidee, localizzati distacchi emorragici della coroide e sottili pieghe [[retina|retiniche]].<br>