Quanto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Francopera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Storia==
Verso la fine del diciannovesimo secolo [[John Rayleigh]] enunciò che il [[flusso radiante]] di un corpo caldo è proporzionale alla sua [[temperatura]] assoluta]] e inversamente proporzionale al quadrato della [[lunghezza d'onda]] della [[Radiazione elettromagnetica| radiazione]]. Opportune misure dimostrarono però che questa teoria non era esatta, salvo che per le lunghezze d'onda che vanno dall'[[infrarosso]] al verde; a partire dal blu l'esperienza è in contraddizione con i valori teorici. [[Paul Ehrenfest]] chiamò questo errore [[catastrofe ultravioletta]]. Per risolvere il problema, detto "del [[corpo nero]]", nel 1900 [[Max Planck]] propose che le vibrazioni provocate dal calore di un corpo si ripartissero seguendo una legge determinata da una [[Costante di Planck|costante]] che prese il suo nome, o quanto d’[[Azione (fisica)|azione]]. Egli fu, al pari degli altri fisici, destabilizzato dalla sua teoria e provò a lungo a conservare il suo risultato sopprimendo il quanto, per poi finalmente ammetterlo. La teoria dei quanti fu il punto di partenza della meccanica quantistica, assieme alla [[Teoria della relatività|relatività]] una delle due grandi teorie fisiche del [[XX secolo]].
 
La meccanica quantistica fu formulata da [[Niels Bohr|Bohr]], [[Louis de Broglie|de Broglie]], [[Werner Karl Heisenberg|Heisenberg]], [[Wolfgang Pauli|Pauli]], [[Erwin Schrödinger|Schrödinger]], [[Paul Dirac|Dirac]]. Mentre nella [[meccanica classica]] e nell'[[elettromagnetismo]] tutte le grandezze possono assumere un insieme di valori [[continuo]], la meccanica quantistica prevede solo un [[insieme discreto]] di valori multipli di un valore fondamentale non ulteriormente scomponibile: il ''quanto''. Uno dei primi esempi studiati, che ha le sue origini nel [[modello atomico di Bohr]], fu la quantizzazione dell'energia, ovvero il fatto che gli [[elettrone|elettroni]] di un [[atomo]] possono trovarsi solo in certi [[livello energetico|livelli energetici]].