Ottomila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 195:
 
=== Difficoltà di scalata ===
[[File:Kathmandu , Nepal , Himalayas ,Everest 2.jpg|thumb|[[Campo base]] dell'[[Everest]] (versante nepalese)]]
Sono considerate tra le montagne più rischiose da scalare al mondo, sia per le difficoltà tecniche, sia per l'elevata [[altitudine]] che si raggiunge e i [[dislivello|dislivelli]] da superare<ref>[http://earthobservatory.nasa.gov/Features/8000MeterPeaks/]</ref>: la quota altimetrica al di sopra degli ottomila metri è comunemente nota agli [[alpinismo|alpinisti]] come la ''[[zona della morte]]'' a causa delle condizioni [[meteorologia|meteorologiche]] avverse ovvero per l'estrema [[densità dell'aria|rarefazione dell'aria]], del freddo intenso (fino a decine di gradi sottozero) e del forte [[vento]] (es. [[corrente a getto]]<ref>https://www.montagna.tv/cms/78079/nanga-e-jet-stream-il-perche-dei-forti-venti/</ref>), che rendono difficile la [[respirazione polmonare]] anche a riposo e lo smaltimento della stanchezza psico-fisica accumulata nella precedente ascesa; per questo motivo, assieme alle difficoltà tecniche, tutte le vette possiedono un loro ''indice di mortalità'', periodicamente aggiornato, inteso come rapporto tra vittime e tentativi totali di scalata, a testimonianza dell'estrema difficoltà e pericoli nella scalata.[[File:Kathmandu , Nepal , Himalayas ,Everest 2.jpg|thumb|[[Campo base]] dell'[[Everest]] (versante nepalese)]]
 
L'ascesa di un ottomila richiede dunque un'accurata preparazione psico-fisica e un'esperienza di alta quota, oltre a una procedura di [[acclimatamento]] per evitare di incorrere nel pericoloso [[mal di montagna]]; altri rischi sono l'[[ipotermia]] e il [[congelamento]] oltre ovviamente a quelli dovuti agli aspetti morfologici dell'alta montagna ([[valanga|valanghe]], [[crepaccio|crepacci]], distacco di [[seracco|seracchi]], cornici di neve e [[frana|frane]], dirupi); durante la scalata gli alpinisti possono ricorrere o meno all'uso di [[bombola|bombole]] di [[ossigeno]] a supporto della respirazione: in principio si è fatto sempre uso delle bombole e solo successivamente si è passati a scalate senza di esse, caratteristica questa facente parte dello [[stile alpino]]; tipico inoltre e' l'allestimento di [[campo base|campi]] a varie quote durante la scalata, che normalmente si effettua in più giorni.