Impronta idrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 110004824 di 62.18.246.27 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 4:
Tradizionalmente il consumo di acqua veniva approcciato dal lato della produzione, quantificando il prelievo idrico in tre settori, quello domestico, quello agricolo e quello industriale. In un mondo [[Globalizzazione|globalizzato]], dove spesso i prodotti vengono consumati fuori dal contesto di origine, questo si è però rivelato un calcolo limitante. Il commercio internazionale in effetti crea un flusso globale di [[acqua virtuale]] - analogamente al concetto di [[energia grigia]]. Il concetto di “contenuto di acqua virtuale” (virtual water content) era stato introdotto nel 1993 riferendosi non solo all'acqua contenuta in un prodotto ma soprattutto a quella consumata durante le fasi della sua produzione.
 
Nel 2002 venne introdotto il concetto di "impronta idrica" da Arjen Hoekstra e Ashok Chapagain dell’[[Università di Twente]]<ref>{{cita pubblicazione|nome=Luigi|cognome=Campanella|anno=2010|titolo=A proposito di acque|rivista=[[La Chimica & l'Industria]]|editore=Società Chimica Italiana|numero=3|pp=88-89|accesso=4 maggio 2018|url=http://www.soc.chim.it/sites/default/files/chimind/pdf/2010_3_88_ca.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150925113255/http://www.soc.chim.it/sites/default/files/chimind/pdf/2010_3_88_ca.pdf|dataarchivio=25 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>, al fine di avere un indicatore davanti economico dell'utilizzo di acqua basato sul consumo finale che potesse fornire informaziomi anche a te e famigliainformazioni utili in aggiunta al tradizionale indicatore fondato sul settore produttivo. Si tratta di un concetto analogo a quello dell'[[impronta ecologica]] introdotta negli anni novanta del XX secolo.
 
Se il concetto di acqua virtuale si riferisce all'acqua incorporata o consumata nella produzione di un bene o servizio, la ''water footprint'' considera i differenti tipi di acque (dividendole in blu, verdi e grigie), ai punti geografici di captazione ed al tempo in cui l'acqua viene utilizzata<ref>{{cita web|url=https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=1622&idlivello=508|titolo=Water Footprint |autore = Arpa Emilia Romagna|accesso=4 maggio 2018}}</ref>.