1 617
contributi
(Correzione minore) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
(Modifiche senza fonti, ripristino alla versione del 19 dic 2019 alle 14:24 di Merynancy) |
||
|didascalia = Coniugi di [[Elbasan]], foto di [[Pjetër Marubi]]
|sottogruppi = [[arvaniti]], [[arbëreshë]], [[çam]], [[Arbanasi (gruppo etnico)|arbanasi]]
|popolazione = ~
|lingua = [[Lingua albanese|Albanese]]
(dialetti: ''[[Lingua albanese ghega|gegë]]'' e ''[[Lingua albanese tosca|toskë]]'')
|popolazione1 = 3.000.000<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/al.html#People|titolo=Stima CIA Luglio 2018|lingua=en|urlarchivio=https://archive.today/20190422092138/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/kv.html#People|dataarchivio=22 aprile 2019|urlmorto=no|accesso=16 giugno 2011}}</ref>
|distribuzione2 = {{KOS}}
|popolazione2 = 1.
|distribuzione3 = {{TUR}}
▲4.000.000-6.300.000<ref>{{cita libro|url=https://books.google.com/?id=vM5hZEsdz94C&pg=PA98#v=onepage&q&f=false/|titolo=Ethnopolitics in cyberspace: the internet, minority nationalism, and the web of identity|editore=Lexington Books|anno=2011|pagina=98|oclc=1013184815|lingua=en|urlarchivio=https://archive.today/20190422084145/https://books.google.ru/books?id=vM5hZEsdz94C&pg=PA98&redir_esc=y&hl=tt%23v=onepage&q&f=false#v=onepage&q&f=false/|dataarchivio=22 aprile 2019|urlmorto=no|accesso=22 aprile 2019}}: Gli albanesi non sono riconosciuti come una minoranza in Turchia. Circa 4.000.000 persone riferiscono di avere un'identità albanese. Includendo quelli con un antenato albanese, ma che hanno fatto propria la lingua, cultura e identità turca, la cifra sale 1.5 mln.</ref>
|distribuzione4 = {{ITA}}
|popolazione4 =
|distribuzione5 = {{MKD}}
|popolazione5 =
|distribuzione6 = {{DEU}}
|popolazione6 =
|distribuzione7 = {{GRC}}
|popolazione7 =
|distribuzione8 = {{CHE}}
|popolazione8 =
|distribuzione9 = {{CAN}}
|popolazione9 =
|distribuzione10 = {{USA}}
|popolazione10 =
|distribuzione11 = {{GBR}}
|popolazione11 =
|distribuzione12 = {{SRB}}
|popolazione12 =
|distribuzione13 = {{MNE}}
|popolazione13 =
|distribuzione14 = {{SWE}}
|popolazione14 =
|distribuzione15 = {{BEL}}<ref>[http://www.dofi.fgov.be/fr/statistieken/statistiques_etrangers/Stat_ETRANGERS.htm Untitled 1<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|popolazione15 =
|distribuzione16 = {{FRA}}
|popolazione16 =
|distribuzione17 = {{NOR}}
|popolazione17 = 60.000
|distribuzione18 = {{HRV}}
|popolazione18 =
|distribuzione19 = {{SVN}}<ref name="unstats.un.org" />
|popolazione19 =
|distribuzione20 = {{BIH}}
|popolazione20 =
|distribuzione21 = {{AUT}}
|popolazione21 =
|distribuzione22 = {{EGY}}
|popolazione22 =
|distribuzione23 = {{DNK}}
|popolazione23 =
|distribuzione24 = {{AUS}}
|popolazione24 =
|distribuzione25 = {{BGR}}
|popolazione25 =
|distribuzione26 = {{FIN}}
|popolazione26 = 10.000
|popolazione27 = 10.000<ref>[http://www.divers.ro/albanezi_date_demografice_ro/ DAti demografici al 2011]</ref>
|distribuzione28 = {{ESP}}
|popolazione28 =
|distribuzione29 = {{LUX}}
|popolazione29 =
|distribuzione31 = {{UKR}}
|popolazione31 = 3.000
|popolazione32 = 2.000
|distribuzione33 = {{RUS}}
|popolazione33 =
}}
Gli '''albanesi''' ('''''shqiptarë''''' in [[lingua albanese]], storicamente ''arbërorë'' o ''arbëreshë'') sono un [[gruppo etnico]] della parte sud-occidentale della [[Europa balcanica|penisola balcanica]] e parlanti la [[lingua albanese]].
Buona parte della [[popolazione]] albanese risiede in [[Albania]] e in [[Kosovo]], nazioni nei quali compongono l'assoluta maggioranza, mentre altri gruppi [[popoli indigeni|autoctoni]] - numericamente importanti - risiedono in [[Montenegro]], in [[Serbia]], in [[Repubblica di Macedonia|Nord Macedonia]] (il
Essi vivono storicamente anche fuori dai Balcani: numerose comunità albanesi della [[diaspora]] si trovano storicamente nel sud Italia, nella cosiddetta [[Arberia]], un’area interessata da antichissime migrazioni causate a più ondate dal [[XV secolo]] dall'avanzata [[Impero ottomano|turco-ottomana]] (gli ''[[arbëreshë]]'', riconosciuti e tutelati dallo Stato italiano come minoranza linguistica), così come in [[Croazia]] (gli [[Arbanasi (gruppo etnico)|arbanasi]]), in [[Romania]], in [[Ucraina]] ([[Crimea]]), in [[Egitto]] e in [[Turchia]]. Molti albanesi, soprattutto immigrati recenti, risiedono in [[Italia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[Argentina]], [[Norvegia]], [[Germania]], [[Svizzera]], [[Francia]], [[Inghilterra]], [[Nuova Zelanda]] e [[Australia]].
|