Versilia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb a versione di Elcairo
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|paginaBandiera =
|stato = Italia
|capoluogo = {{senza fonte|[[Pietrasanta]]}}
|regione = Toscana
|regione_spec =
Riga 25:
|sito =
}}
La '''Versilia''' è la parte della [[Toscana]] nord-occidentale, all'interno della [[provincia di Lucca]] e della [[provincia di Massa-Carrara]], {{senza fonte|delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall'antico forte del Motrone, comprendente i territori dei comuni di [[Pietrasanta]], [[Forte dei Marmi]], [[Seravezza]], [[Stazzema]].}} Oggi, nell'uso comune, vi si fa comprendere anche il litorale che si estende a nord fino a [[Marina di Massa]], la conca di [[Camaiore]] e la pianura costiera che si estende fino a [[Viareggio]]<ref name="utet">{{cita libro |titolo=Dizionario di toponomastica |città=Torino |editore=UTET |anno=1990 |pagina=819}}</ref><ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/versilia/ Versilia] sulla [[enciclopedia Treccani]]</ref>.
 
La riviera costiera ha una forte vocazione turistica con un esteso litorale sabbioso ed una vivace attività mondana.
Riga 31:
 
== Geografia ==
La Versilia corrisponde alla regione geografica interessante la parte della [[provincia di Lucca]] e della [[provincia di Massa-Carrara]] compresa tra la catena montuosa delle [[Alpi Apuane]], che si sviluppa parallelamente alla costa, e la riviera <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/versilia/ Versilia] sulla [[enciclopedia Treccani]]</ref>. È una rinomata zona di balneazione sul Mar Tosco (parte del Mar Ligure detta anche Alto Tirreno).
Si divide in Bassa Versilia e Alta Versilia. I comuni che compongono l'Alta Versilia sono [[Stazzema]] e [[Seravezza]].
Nel 1700 circa, su ordine della famiglia nobile dei Medici, il percorso del [[Versilia (fiume)|fiume Versilia]] (prima della deviazione detto fiume Sala) è stato artificialmente deviato in località Pontaranci del comune di Pietrasanta facendolo sfociare al Cinquale nel Comune di [[Montignoso]] dando così vita alla zona turistico-balneare versiliese di Forte dei Marmi che prima era acquitrinosa e infestata dalla malaria perciò disabitata; una successiva bonifica fu fatta al tempo di Elisa Bonaparte Baciocchi, Principessa di Lucca e sorella dell'Imperatore Napoleone Bonaparte, con la costruzione delle "cateratte" al Cinquale. Queste costruzioni vennero eseguite dal 1808 al 1812.
Riga 118:
==Società==
=== Dialetto ===
Il [[Dialetto versiliese|versiliese]] è un dialetto che, nonostante le peculiarità morfologiche e fonetiche spesso di tipo «apuano» e a volte simili alla lingua [[Corsica|còrsa]], viene considerato parte dei dialetti toscani, in particolare nel gruppo bassogarfagnino-versiliese<ref>{{Cita|Giannelli}}.</ref>, {{chiarire|a differenza dei dialetti parlati nella vicina area di [[Massa (Italia)|Massa]]}} e [[Carrara]], che sono classificati nel gruppo linguistico [[gallo-italico]], in particolare in quello emiliano.
 
Nonostante la Versilia sia stata per più di tre secoli parte del [[Granducato di Toscana]], a differenza dei territori limitrofi che appartenevano invece al [[Ducato di Lucca]], il dialetto non ha niente in comune col fiorentino: si tratta di un dialetto a base «apuana», la stessa del massese e del lunigianese, in parte toscanizzato (soprattutto per l'influsso della vicina area lucchese)<ref>{{Cita|Armanini|pp. 47-67}}.</ref>.
Riga 141:
== Turismo ==
[[File:Pietrasanta-piazza del teatro2.jpg|thumb|upright=1.6|[[Pietrasanta]], storico capoluogo]]
{{senza fonte|La Versilia corrisponde al bacino idrografico dell'omonimo fiume e comprende perciò i soli quattro comuni anticamente attraversati dal [[Versilia (fiume)|fiume Versilia]] e dai suoi affluenti:
* [[Pietrasanta]], che ne è l'antico capoluogo e capitanato,
* [[Forte dei Marmi]],
* [[Seravezza]],
* [[Stazzema]]}}
 
{{senza fonte|Dal punto di vista geografico la Versilia si estende a nord fino alla cittadina di Forte dei Marmi alla fine di Marina di Pietrasanta}} e coincide con quello che fu il Capitanato di [[Pietrasanta]], che con il Lodo di [[Papa Leone X]]<ref>{{cita web |url=http://www.versiliahistorica.org/versiliamedicea/ |titolo=A.D. 1513: NASCE LA VERSILIA MEDICEA |accesso=22 ottobre 2017}}</ref> nel 1513, fu separato dai domini lucchesi e annesso alla Repubblica di Firenze. Da allora e fino al 1859, con il nome di Capitanato (poi Vicariato) di Pietrasanta, la Versilia "Medicea" rappresentò una specifica unità territoriale ed amministrativa nell'ambito della Repubblica di Firenze, del Ducato e infine del [[Ducato di Toscana|Granducato di Toscana]].
 
Infatti fino alla fine degli anni 20 la Versilia era intesa solo la parte dell'enclave ecclesiastica della [[arcidiocesi di Pisa]] come attualmente appartengono i comuni di Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Forte dei Marmi; quest'ultimo facente parte del comune di Pietrasanta fino al 1914. Poi con la creazione delle Aziende Turistiche, istituendo quella di Viareggio e della Versilia, si cominciò a far figurare come Versilia anche i comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa, come appartenenti alla stessa identità<ref>{{cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/versilia/ |titolo=Versilia |editore treccani.it |accesso=22 ottobre 2017}}</ref>.